Ada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Ada_Negri.gif è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Fastily
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; prefisso " pag." ridondante
Riga 10:
 
==Origine e diffusione==
Questo nome ha due diverse origini. La prima è [[Lingua ebraica|ebraica]], da ''Adāh'', che significa "ornamento"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Ada|titolo=Ada|editore=Online Etymology Dictionary|accesso=22 novembre 2011}}</ref><ref name=adah>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/adah|titolo=Adah|editore=Behind the name|accesso=22 novembre 2011}}</ref> o "la bella"<ref name=libro>{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|paginep=Pag. 13}}</ref>, probabilmente come forma abbreviata di ''El adah'', "adornata dal Signore" o "il signore ha adornato"<ref name=santi/>. Può però essere ricondotto anche al verbo ''eadak'', "rallegrarsi", quindi "allegra", quindi col significato di "lieta"<ref name=libro/>. Tale nome è portato da due personaggi [[Bibbia|biblici]], una delle mogli di [[Lamech]] e la moglie di [[Esaù]], fratello di [[Giacobbe]]<ref name=behind/>.
 
La seconda origine è come [[ipocoristico]] di nomi di origine generalmente [[lingue germaniche|germanica]] quali [[Adalgisa]], [[Adalberta]], [[Adele]], [[Adelaide]] e [[Adelinda]]<ref name=behind/>, il cui primo elemento, ''athal'', significa "nobile"<ref name=santi/>.