Nel [[2007]] l'Agenzia Giapponesegiapponese per gli Affariaffari Culturaliculturali, branca del Ministero dell'Educazioneeducazione, ha inserito la serie nella lista dei 50 migliori anime che più di sempreogni altro hanno contribuito a diffondere la [[cultura giapponese]] all'estero<ref>{{Citacita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=3902|titolo=I migliori di sempre (part 2)|autore=Planet[[Panini MangaComics]]|data=27 giugno 2007|accesso=30 maggio 2014}}</ref>; mentre nel marzo [[2009]] il sito web A.V. Club, associato al periodico ''The Onion'', ha definito ''Cowboy Bebop'': «Giustamentegiustamente un grande successo.»,listandola comee una serie indispensabile per comprendere il mondo degli anime nel suo complesso<ref>{{Citacita web|cognome=Robinson|nome=Tasha|titolo=Gateways To Geekery: Anime|url=http://www.avclub.com/articlesarticle/gateways-to-geekery-anime,-24653/|titolo=Gateways To Geekery: Anime|editore=''A.V. Club''|dateautore=Tasha Robinson|data=5 marzo 2009|accesso=1030 marzomaggio 20092014|lingua=en}}</ref>. Inoltre il regista [[Rian Johnson]] ha citato l'anime come ispirazione visiva per il suo film del 2005 ''[[Brick - Dose mortale]]''<ref>{{cita web|url=http://www.rcjohnso.com/forum/viewtopic.php?p=2350&sid=587c10758d5009ad4225fcaa91ef524b#p2350|titolo=The Visuals of Brick|editore=Rcjohnso.com|autore=Rian Johnson|data=19 aprile 2006|accesso=30 maggio 2014|lingua=en}}</ref>.
Fin dal termine della trasmissione originale dello show, i fan hanno molto speculato su un possibile seguito, complice il fatto che [[Shinichirō Watanabe]] non si sia mai sbilanciato su una tale eventualità<ref>{{Citacita web|url=http://www.mangaforever.net/100443/intervista-a-shinichiro-watanabe-regista-di-cowboy-bebop|titolo=Intervista a Shinichiro Watanabe, regista di Cowboy Bebop|editore=mangaforeverMangaforever.net|data=26 maggio 2013|accesso=2630 maggio 20132014}}</ref> ed in un intervista al ''The Daily Texan'' del [[2006]] alla domanda in questione abbia risposto: «Un giorno... forse, un giorno.»<ref>{{Citacita web|url=http://bebopattic.weebly.com/watanabe-interviewhouston.html|titolo=Director Watanabe Talks Anime|editore=The Daily Texan|data=2006|accesso=30 maggio 2014|lingua=en}}</ref>.▼
Il regista [[Rian Johnson]] ha citato la serie come una ispirazione visiva per il suo film del [[2005]] ''[[Brick - Dose mortale]]''<ref>{{Cita web|url= http://www.rcjohnso.com/forum/viewtopic.php?p=2350&sid=587c10758d5009ad4225fcaa91ef524b#p2350|titolo=The Visuals of Brick|nome=Rian|cognome=Johnson|editore=rcjohnso.com|data=19 aprile 2006|accesso=9 marzo 2007}}</ref>.
▲Fin dal termine della trasmissione originale dello show, i fan hanno molto speculato su un possibile seguito, complice il fatto che [[Shinichirō Watanabe]] non si sia mai sbilanciato su tale eventualità<ref>{{Cita web|url=http://www.mangaforever.net/100443/intervista-a-shinichiro-watanabe-regista-di-cowboy-bebop|titolo=Intervista a Shinichiro Watanabe, regista di Cowboy Bebop|editore=mangaforever.net|data=26 maggio 2013|accesso=26 maggio 2013}}</ref> ed in un intervista al The Daily Texan del [[2006]] alla domanda in questione abbia risposto: «Un giorno... forse, un giorno.»<ref>{{Cita web|url=http://bebopattic.weebly.com/watanabe-interviewhouston.html|titolo=Director Watanabe Talks Anime|editore=The Daily Texan|data=2006}}</ref>.