Vinzentinum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
== Architettura ==
L’architetto Josef von Stadl ha costruito il ''Vinzentinum'' in stile neoromano. Il ''Vinzentinum''Esso ha cinque piani, una tipica forma quadrata romana, lecon qualii parti,lati rivolti rivolteverso aii quattro [[punti cardinali]], lunghelunghi rispettivamente 70 metri. Ad ovest è attaccato un complesso (condi solo 4 piani) che alloggia una sala teatro (''Parzivalsaal'') interrata, una chiesa, una cappella e una biblioteca. Nonostante le numerose ristrutturazioni, l’aspettol'aspetto del ''Vinzentinum'' è rimasto praticamente uguale.
 
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù fu consacrata dal principe vescovo [[Simon Aichner]] nel 1890. Gli affreschi nella chiesa sono stati dipinti tra il 1878 e il 1889 da Albrecht Steiner von Felsburg con stile dei [[nazareni]]. La sala teatro ''Partivalsaal'' è statostata decorata dal 1885 al 1888 dal romantico Edmund von Wörndle con un ciclo di 16 immagini con episodi delrelativi al romanzo ''Parzival'' di [[Wolfram von Eschenbach]].
 
All'inizio degli anni '90 èsono stato cominciato concominciate le ristrutturazioni per rendere il ''Vinzentinum'' più moderno e accessibile. Per il completamento formale della conversione è stata scelta la conclusione della palestra nel marzo 2005.
 
Il ''Vinzentinum'' comprende anche strutture per il tempo libero, tra quali un campo da calcio, un campo multi uso (calcetto, pallavolo, pallamano, basket e hockey), uno skatepark, un campo da beach-volley, un parco giochi e una pista da ghiaccio (ddurante l'inverno), un orto e un giardino con un laghetto.
 
== Organizzazione delle strutture e il profilo scolastico ==