Ford Focus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
}}
 
La '''Ford Focus''' è un'[[autovettura]] di [[segmento C]] [[prodotta]] dalla casa automobilistica statunitense [[Ford]] a partire dal [[1998]], in sostituzione della [[Ford Escort]]. Nel [[2011]] è giunta alla terza serie, venendo sempre prodotta in versione [[hatchback]] e [[familiare]].
 
Lanciata in [[Europa]] nel [[1998]] e in [[America settentrionale|Nord America]] nel [[2000]], la Ford Focus ha seguito due linee di sviluppo diversificate. La seconda serie venne introdotta in Europa nel [[2004]] e fu un modello completamente nuovo. Negli [[Stati Uniti]], invece, la prima serie venne pesantemente aggiornata nel [[2007]] finché non venne sostituita da un nuovo modello, la Focus terza serie, identico per tutti i mercati.
Riga 68:
Quello più ricco era senza dubbio il [[Ghia]], il quale si distingueva esternamente non solo grazie alla presenza del logo sulle portiere posteriori, ma anche per gli inserti cromati nel porta targa posteriore e tra il paraurti anteriore e la mascherina. Negli interni il [[cruscotto]] era bicolore con la parte superiore scura e quella inferiore chiara, così come i sedili e i pannelli porta. La plancia era in simil-radica, mentre la selleria e i rivestimenti erano in alcantara. Il [[volante]], i pomelli del cambio e del freno a mano erano rivestiti in pelle e le maniglie per l'apertura delle porte erano cromate. I finestrini posteriori erano elettrici così come gli specchietti retrovisori. La luce centrale anteriore aveva tre lampadine, quindi era più luminosa rispetto agli altri modelli.
 
Subito sotto l'allestimento Ghia si trovava il Trend, che successivamente venne rinominato [[Motore Ford Zetec|Zetec]] (come i motori). Era più sportiveggiante rispetto alle altre versioni ed era distinguibile solo dalla differente mascherina a nido d'ape, dalla presenza di fendinebbia e dai cerchi in [[lega (metallurgia)|lega]] da 15 [[pollici]] a 5 [[razze]] sdoppiate.
Internamente presentava la plancia, il pomello del cambio e altri dettagli in plastica color grigio opaco. Inoltre il quadro strumenti aveva un caratteristico sfondo color titanio.