Iron Man 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 80:
Il 31 dicembre [[1999]], il miliardario [[Iron Man|Tony Stark]] e la sua ragazza di allora, la scienziata Maya Hansen (inventrice di [[Extremis]]), sono presenti a una conferenza in [[Svizzera]]. Durante questa vengono avvicinati da un certo [[Mandarino (personaggio)|Aldrich Killian]], che propone a Tony di finanziare un suo progetto e di lavorare insieme nella neo-fondata [[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]] (''Advanced Idea Mechanics''). Stark inizialmente illude Killian di essere affascinato dall'idea, poi, però, si rifiuta, lasciandolo solo e deluso dalla risposta.
 
Nel presente, è quasi passato un anno dall'attacco dei [[Chitauri]] e di [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] a [[New York]]; ora che i [[Vendicatori]] hanno ripreso le loro rispettive strade, Tony continua la produzione delle sue armature, che sono ormai ben 42 e dotate di un sistema di localizzazione che risponde a dei ricettori impiantati nel corpo di Tony. Tutto questo lavoro, come gli ricorda [[Edwin Jarvis|J.A.R.V.I.S.]], lo ha molto affaticato; inoltre soffre di insonnia e comincia a subire violenti attacchi di panico, legati al momento in cui era quasi rimasto intrappolato nel portale dimensionale. Intanto gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sono scossi dai continui messaggi televisivi di una misteriosa setta terroristica, responsabile di esplosioni e attentati in [[Medio Oriente]] e nella stessa America, a capo della quale c'è il misterioso [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]], una sorta di maestro cinese: il Presidente, per tranquillizzare la popolazione, assicura che a difenderli sarà il colonnello [[War Machine|James Rhodes]], pilota della nuova versione, ridipinta a stelle e strisce, di [[War Machine]], chiamata [[Goblin (Marvel Comics)|Iron Patriot]].
 
Alcuni giorni dopo, [[Pepper Potts]] viene raggiunta da Killian (non più zoppicante e decisamente più in forma di come appariva anni prima), che le ripropone di lavorare al progetto Extremis, basato essenzialmente sulla manipolazione di cellule cerebrali, ottenendo però un altro rifiuto, a causa delle possibili implicazioni militari. Il primo ad insospettirsi riguardo Killian è [[Happy Hogan]], ex-guardia del corpo di Tony e ora capo della sicurezza delle Stark Industries, che decide di seguire Eric Savin, l'assistente di Killian. Il pedinamento lo porta al prestigioso [[TCL Chinese Theatre|Grauman's Chinese Theatre]] di [[Hollywood]], dove avviene un corpo a corpo: Happy sembra all'inizio in vantaggio, ma Savin comincia ad emettere un bagliore rosso che lo rende forte e contemporaneamente ustionante. L'uomo sconfigge Happy, mentre Jack Taggert, che Savin aveva incontrato precedentemente, incomincia a stare male, diventando sempre più incandescente, ed in seguito esplode, ferendo gravemente Happy (che finisce in coma) e distruggendo il luogo.