Peradectes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: formattazione dei wikilink; modifiche estetiche
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.35 - Disambigua corretto un collegamento - Coda
Riga 46:
Il '''peradecte''' (gen. '''''Peradectes''''') è un [[mammifero]] estinto, appartenente ai [[marsupiali]]. Visse tra il [[Paleocene]] inferiore e l'[[Eocene]] medio (circa 65 - 43 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Europa centrale|Europa]] e in [[Nordamerica]].
== Descrizione ==
Questo animale doveva assomigliare molto a un piccolo [[opossum]] sudamericano (gen. ''[[Marmosa murina|Marmosa]]''); La lunghezza del corpo non doveva superare i 10 centimetri, mentre quella della coda poteva sfiorare i 20 centimetri. ''Peradectes'', come molte forme attuali, era dotato di una [[coda (anatomia)|coda]] molto lunga e probabilmente prensile, come indicato dalla struttura delle [[vertebre]] caudali. Rispetto ad altre forme simili ma più antiche (come ''[[Alphadon]]'' e ''[[Albertatherium]]''), ''Peradectes'' mostra una riduzione di tutte le cuspidi stilari dei [[molari]].
== Classificazione ==
[[File:Peradectes.jpg|thumb|180px|left|Fossile di ''Peradectes'' proveniente da Messel]]