Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 83:
 
Dopo che ho dovuto rispondere agli immancabili OT che mi riguardano. Torno a ribadire che Nemo ha fatto e sta facendo quello che occorre fare per tutelare il Progetto, perché il Progetto non sono solo la dozzina di scrittori delle pagine di discussione, ma sono soprattutto le migliaia di lettori a cui dedichiamo tutto questo tempo. In sintesi: nel dubbio occorre procedere alla rimozione della vetrina. La stellina non serve alla voce invece può facilmente e gravemente fuorviare il lettore. E' uno strumento che se certamente non ben utilizzato porta più danni che benefici. Dobbiamo essere assolutamente certi del suo utilizzo. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 01:24, 2 giu 2014 (CEST)
:Non bisogna invocare l'Armageddon, esiste già il sistema per avvisare il lettore, si chiama {{tl|dubbio qualità}}. Quando qualcuno, esaminata una voce, ritiene che la stessa non debba più fregiarsi di quella "stelletta" (dorata o argentata che sia) che la comunità le ha attribuito durante una segnalazione partecipata, quel qualcuno appone in testa alla voce il suddetto template, che è molto più appariscente della stelletta stessa (vedi ad. es. [[Storia di Marino]]). Per rendere poi il miglior servizio al lettore quel qualcuno dovrebbe indicare nel template i motivi di dubbio, così il lettore viene anche informato nel merito dei problemi. Avvisando pure i Progetti competenti, si avvia in parallelo l'iter di revisione della voce, che verrà valutata comunque dalla comunità, non da un singolo angelo vendicatore ''ghepensimi''. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 03:20, 2 giu 2014 (CEST)