Teca Falcone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+W +Categorizzare |
||
Riga 1:
{{W|architettura|giugno 2014}}
La '''Teca Falcone''' è un manufatto-memoria realizzato per la conservazione e l’esposizione dell’autovettura del giudice [[Giovanni Falcone
La Fiat
Riga 35:
E’
stata, così, scartata l’idea iniziale di ubicarla sul lato breve, di
fondo,
sull’asse maggiore
invece, una dislocazione più defilata, quasi al centro di uno dei
lunghi del piazzale, in adiacenza di un grande pino marittimo evocante alla
memoria dei visitatori, la pianta palermitana ribattezzata “Albero Falcone”.
Dal 2014, infatti, la Scuola che ospita la TECA ha
promosso il Premio " Oltre la Giustizia: il ricordo"
agli studenti degli istituti scolastici del territorio,
della Commemorazione
studenti degli Istituti che hanno aderito all'invito hanno concorso, attraverso
la presentazione di messaggi, disegni, poesie e pensieri in memoria di
Morvillo
che hanno perso la vita nel brutale attentato mafioso del 23 maggio 1992; gli
elaborati ornano già il pino prossimo alla TECA, in sintonia con il ficus posto
davanti al portone del palazzo in via Emanuele Notarbartolo 23, a
dove abitavano i due magistrati.
Riga 76:
indubbiamente, tra i più alti rappresentanti – e per l’altro, il richiamo a
quella terra di Sicilia, teatro dell’attentato, che, per la sua netta
icnografia, fin dai tempi più antichi, è stata chiamata
Ed il
“triangolo” viene assunto come
controsoffitto formato da una serie di triangoli, con orientamento omogeneo a
quello dello spazio che coprono, in pannelli di lamiera microforata, alle
Riga 100:
Il
percorso di accesso alla TECA è stato pensato come un tratto autostradale, delimitato
da
naturale basaltica sulla quale sono state applicate delle strisce in lamina di
acciaio inox che simulano le linee individuanti le corsie e la carreggiata.
Riga 130:
L’Ufficio
di direzione lavori è
geom. Emiliano RUSSOLILLO che è stato anche il coordinatore per la sicurezza in
fase di esecuzione.
{{Categorizzare|architettura}}
|