Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Taglio e proposta di chiusura: commento |
|||
Riga 128:
::::::::{{Conflittato}} Infatti: penso che non annullare le rimozioni oggetto di questa segnalazione significa, di fatto, legittimare il comportamento di Nemo_bis e non mi sembra che sia ciò che vogliano parecchi di quelli che sono intervenuti (me compreso) perché se si lasciano le cose come stanno qualcun altro potrebbe pensare che si possa fare in futuro; se le voci non sono meritevoli del riconoscimento si segua la procedura stabilita e supportata dal consenso, mantenendo dei ritmi che la comunità ritiene accettabile. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★</span>]] 15:26, 2 giu 2014 (CEST)
:::::::::([[utente:Gce]] [[utente:Pequod]]) Questo non è assolutamente vero. Condannare un comportamento non collaborativo (modo) è un conto. Constatare che le pagine tolte erano da rimozione rapida e hanno avuto la settimana di tempo prevista (sostanza) è un altro. Nemo può anche essere bloccato otto anni, ma quelle voci vanno comunque tolte proprio secondo i criteri attuali che la vetrina prevede. Fare diversamente mi pare un avvitamento burocratico, assai contrario al buon senso. Mettiamo in vetrina voci che palesemente non ci devono stare per una questione di principio? Puniamo la comunità dei lettori perché un utente si è comportato male? ("''ora vi tente in vetrina queste voci che non ci dovrebbero stare perché l'utente non ha seguito la procedura''"). Un conto è condannare i modi, un conto è la sostanza. '''Se una persona demolisce a colpi di mitra un edificio abusivo verrà messa in carcere, ma nessuno si sognerà di ricostruire l'edificio per poi buttarlo giù nel modo più adeguato e normativamente previsto'''. E perdonatemi il grassetto (anche più sopra è stato usato :-). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:50, 2 giu 2014 (CEST)
::::::::::fc. Lucas, io non concordo con Gce, dico solo che bisogna operare con attenzione. Quello è backlog, significa che ci vuole tot tempo per sistemare le cose. 68 procedure in un colpo non è sostenibile. Sono ovviamente contrario a tenere quelle voci in vetrina solo perché Nemo le ha "macchiate", per carità. Semplicemente dobbiamo fare le cose per bene, perché devetrinare una voce per un cn, che in qualche caso è stato risolto, virtualmente significa gravare sulla comunità una futura nuova procedura di attribuzione della stelletta. Annullare le procedure e metterle in atto correttamente non significa certamente una sanatoria dell'atteggiamento di Nemo: questo penso possa rassicurare Gce. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:28, 2 giu 2014 (CEST)
(cnfl) Oltre a concordare col commento qui sopra di Rago stracolmo di buon senso (le procedure hanno infatto dimostrato gravi falle e gravi carenze, e il buon senso dovrebbe in parte scavalcarne i tratti più burocratici, quindi). Faccio notare anche a Dry che una serie di utenti non è concorde con il blocco, ma si è pronunciata al massimo per un ammonimento.
|