Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 173:
 
:::::"'''Se una persona demolisce a colpi di mitra un edificio abusivo verrà messa in carcere, ma nessuno si sognerà di ricostruire l'edificio per poi buttarlo giù nel modo più adeguato e normativamente previsto'''". Ma santo cielo, le voci di wikipedia attualmente riconosciute di qualità sarebbero degli edifici abusivi da mitragliare? Tutte le voci di wikipedia possono essere migliorate, di certo non con la mitragliatrice: non ci serviva uno pseudoprofeta per capirlo. Wikipedia ha bisogno di utenti che scrivono e migliorano le voci, non di finti profeti che conducono la propria guerra santa con la mitragliatrice al solo scopo di compiacersi del baccano che hanno piantato. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 18:04, 2 giu 2014 (CEST)
:::::::Era naturlamente un'[[Iperbole (figura retorica)|iperbole]]. Ma ha in sé tutti gli stessi elementi. Le voci in oggetto sono abusivamente in vetrina secondo "la legge" (le regole stesse della vetrina). Un utente ha agito in modo eccessivo ("mitra") per toglierle dallo stato di abusivismo. Il suo atto è errato ed è redarguito, ma l'edificio abusivo ora è stato tolto dalla sua condizione di abuso e non va certo rimesso nella sua condizione abusiva (rimesso in vetrina). Ho spiegato meglio l'esempio? Bisogna in sostanza distinguere la sostanza (soluzine di una condizione che stante le regole è abusiva), dai modi eccessivi con cui ciò si è ottenuto (il mitra). Il mitragliatore sarà ammonito, ma non ha senso ripristinare una condizione di abusivismo edilizio. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:14, 2 giu 2014 (CEST)
 
{{rientro}}@Pequod, il riassunto che fai è una tua personalissima opinione. Che rispetto, ma non condivido. In ogni caso ciò che mi preme è Wikipedia. E vedo un nuovo dialogo produttivo che sta nascendo nella pagina delle vetrine (al quale ho un po' timore di intervenire per non rovinarlo e invito quindi chiunque lo voglia fare a messaggi brevi e concisi). '''Non''' concordo col blocco, specie dopo le spiegazioni date da Nemo, citando tra l'altro messaggi che avevo dimenticato e a mio parere evidenziamo buona fede anche ''precedente'' (non solo - facilissima - postuma). Sarai fortemente amareggiato se non si tiene conto di questa opinione e di quella dei già citati sovrastanti.
 
Certo: se Nemo pronunciasse quelle benedette paroline "mi dispiace se ho dato fastidio a qualcuno non agirò più in modi così elefantiaci in cristalleria", aiuterebbe di più tutta questa contrapposizione. Ma è quello che almeno io leggo nelle sue parole (ognuno legge ciò a cui crede, è evidente...). Ma capisco anche che è molto difficile chiedere a qualcuno che è convinto di agire nel bene di wikipedia, ne segue le regole, segue le procedure, nella sostanza ha ragione secondo vari utenti (ma non nei modi, lo ripeto), di doversi poi scusare più volte. IlSpesso il martello è più semplice da usare dell'orecchio spesso. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:14, 2 giu 2014 (CEST)