Libero arbitrio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trambolot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Trambolot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''libero arbitrio''' è il concetto [[Filosofia|filosofico]] e [[Teologia|teologico]] secondo il quale ogni persona è libera di fare le proprie scelte, tipicamente perseguite tramite [[volontà]], nel senso che la sua possibilità di scelta è liberamente determinata. Ciò si contrappone alle varie concezioni secondo cui questa possibilità sarebbe in qualche modo predeterminata da fattori sovrannaturali (''[[destino]]''), o naturali ([[determinismo]]), per via dei quali il volere degli individui sarebbe prestabilito prima della loro nascita: si parla allora a seconda dei casi di ''[[predestinazione]]'', ''[[servo arbitrio]]'' o ''[[fatalismo]]''.
 
==Problematiche==