Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Commento
Ulteriore taglio tecnico: mah, continuo a vedere un quadro meno roseo del vostro
Riga 195:
 
::::::::::({{conflittato}} :::::::: Io concordo con la "mediazione" dei pareri fatta più su, qualche pagina fa, da parte di [[Utente:Dry Martini|Dry Martini]], un paio di settimane per sistemare un attimo le cose, in fin dei conti, qualcosa ha detto: ''la parola la mantengo'', che poi non si riferisce al fatto che non debba più intervenire sulla vetrina, ma che, almeno io la intendo così, che non parta più in quarta senza aspettare il consenso o sentire cosa ne pensano gli altri. Ma non concordo per niente che si debbano annullare tutti i suoi dubbi posti e le cancellazioni, senza guardare come veramente son messe le voci. Dare tempo certo, ma la realtà è che ci sono voci in vetrina (anche non segnalate da Nemo), la cui stelletta sarebbe da cancellare in C4 :-D. Il problema è un cn? Si sistema e se non ci sono altri problemi la si rimette in vetrina (come ho fatto io in un caso), mentre se il problema è più grave e le voci tante, 2-3 o anche 4-5 alla settimana vanno segnalate, le segnalazioni non sono comunque vagli e non mi pare che le rimozioni abbiano un limite che gli inserimenti non hanno. Un blocco di 2-3 mesi come propone qualcuno per ottenere cosa? Che sia un utente un po' troppo BOLD a volte non c'è dubbio, e se quel ''mantengo'' non è quello che intendo io, la prossima volta la pausa sarà più lunga.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:27, 2 giu 2014 (CEST) P.S. Io la malafede non la vedo.
 
:::::::::::{{confl}} Concordo con Er Cicero: che tutte quelle 68 voci fossero da eliminare è ancora da dimostrare. Si è già visto che alcune non avevano problemi gravi e che sono state facilmente emendabili. Ignis: stiamo semplicemente parlando di una rimozione più ragionata di quanto lo sia un colpo di spugna via bot. Peraltro, l'uso di bot senza un consenso solido per la specifica operazione è vietato: aggiungiamo alle questioni di metodo da passare in secondo piano in nome della correttezza nel merito? a me sembra sempre più chiaro che, nonostante gli intenti lodevoli - siamo tutti più contenti se le voci in Vetrina sono di qualità migliore, senza dubbio -, Nemo necessiti di ricalibrare radicalmente il proprio modo di fare. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 21:36, 2 giu 2014 (CEST)