Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 231:
Condivido in ogni caso l'ottimo riassunto di Pequod. Condivido soprattutto l'amarezza di Torsolo, che armato di buone intenzioni è sato messo all'angolo (o meglio, è stato egregiamente snobbato). Qua è palese che alcuni utenti vogliono la "punizione". Eppure dovremmo sapere bene che: la pagina dei problematici non è mai un tribunale, così come i blocchi non sono "sanzioni" in senso punitivo, ma protezioni per Wikipedia. I blocchi non sono interventi del giudice (qui siamo tutti pari), sono interventi di polizia, per fermare un danno (immediato o a lungo termine) per Wikipedia. L'han saggiamento sottolineato fra le righe anche M/ e Gianfranco. Questa condizione non c'è, e ogni blocco ora è tecnicamente [http://books.google.it/books?id=gAUhi5YPcHkC abnorme] (si veda la definizione). Nemo non è un pericolo e non ha fatto danni a wikipipedia, è stato assodato. Ha però urtato fortemente delle sensibilità comunitarie, questo è deprecabile e comporta una ammonizione, affinché non risucceda. Queste sensibilità però, vorrebbero ora agire similmente rifiutando una ammonizione e volendo per forza la "punzione" del "giudice". Giudice che su Wikipedia, mi dispiace, non c'è. Sapete? Questa richiesta urta altre sensibilità: quella di Torsolo, la mia, e di vari altri qui sopra espressisi. A questo punto mi limito a un semplice: bah. Nemo non è un vandalo. Nemo non è un pericolo. Nemo ha sbagliato. Nemo va ammonito. Perché rifiutare una soluzione che dà ottimismo a un numero di utenti, in nome della pruderia "punitiva" e non riabilitiva? Credevo che fossimo più collaborativi, noi (a differenza di nemo che qui si critica proprio perché non si dice non aver cercato il consenso). Ci ritroviamo nella paradossale condizione di comportarci come chi critichiamo? Ho fiducia davvero che non sia così! L'atteggiamento del giudice che qui si invoca l'ha [https://www.youtube.com/watch?v=7zHHoKM1JeQ descritto bene De André], la cui canzone suggerisco di riascoltare a chiunque abbi voglia di un pò di buona musica. Un saluto. Tra l'altro, visto che non dovrebbero esserci tribunali non ci sono nemmeno difensori o accusatori di nessuno. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:40, 3 giu 2014 (CEST)
:Lucas, tutto giusto tutto bello. Di fatto viene avvallato il comportamento di Nemo_bis, vista anche la precedente segnalazione per motivi analoghi. Il fatto che siamo ancora qui significa che non sembra avere imparato. Il fatto che dimostri di non aver capito neanche stavolta significa molto probabilmente che ci troveremo qui di nuovo in futuro. A me sembra qualcosa da arginare. Un blocco breve non l'ha fatto, come pensi che un'ammonizione possa essere efficace? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:53, 3 giu 2014 (CEST)
::Intanto, mi sembra, abbiamo esplorato tutte le posizioni possibili da quella entusiasta (la mia) a quella comprensiva ma comunque critica (ad esempio Lucas) a quella di chi vede nel comportamento di Nemo qualcosa di simile al vandalismo... Lasciamo agli amministratori che abbiamo eletto le conclusioni di questa discussione e torniatorniamo al ns-0 dei progetti che seguiamo. Personalmente da quando sono su Wikipedia (sei anni) ho 'visto' crescere qualche decina di migliaia di ragazzi tra i dodici ai diciotto anni che ci consultano ogni giorno e dipendono da noi per sapere e per meditare. Che grande responsabilità amici, altro che la stellina di Nemo! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:06, 3 giu 2014 (CEST)