Dwayne Johnson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
=== World Wrestling Federation/Entertainment (1996–2003) ===
==== Rocky Maivia (1996–1997) ====
Dwayne Johnson (jeff)debuttò in WWF nel 1996 con il nome del padre e il cognome del nonno materno; Johnson inizialmente era riluttante all'idea, ma fu persuaso ad adottare tale nome da [[Vince McMahon]] e [[Jim Ross]]. La WWF lo presentò così come la sua prima "superstar di terza generazione".<ref name="wwebio">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/wwealumni/therock/|titolo=The Rock's WWE Alumni Profile|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref>
Johnson, che inizialmente fu presentato come un [[face]] tradizionale (un wrestler amato dal pubblico), ebbe un grosso [[push (wrestling)|push]] sin dall'inizio nonostante la sua scarsa esperienza. Debuttò a [[Survivor Series 1996]] il 17 novembre, dove si mise subito in luce vincendo, come unico sopravvissuto, il match 4 vs 4 che assieme a [[Marc Mero]], [[Barry Windham|The Stalker]] e [[Aurelian Smith Jr.|Jake "The Snake" Roberts]] lo vedeva opposto a [[Paul Michael Levesque|Hunter Hearst Helmsley]], [[Brian Adams (wrestler)|Crush]], [[Goldust]] e [[Jerry Lawler|Jerry "The King" Lawler]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/1996/results/|titolo=Survivor Series 1996 official results|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref> Dopo questo match, la popolarità di Rocky Maivia iniziò a crescere vertiginosamente, divenendo una delle superstar più affermate del momento. I dirigenti WWF decisero di puntare molto su di lui, tanto che lo misero in storyline con manager famosi, come [[Jim Cornette]] e [[Tammy Lynn Sytch|Sunny]], che volevano accaparrarsi il suo talento. Nonostante ciò continuò a combattere nei panni del beniamino del pubblico, dato che rifiutava tutte le offerte. Rocky Maivia partecipa poi alla [[Royal Rumble#1997|Royal Rumble 1997]] che fu vinta da [[Stone Cold Steve Austin]]. Il 10 febbraio Rocky Maivia vinse il suo primo titolo in WWF, il [[WWE Intercontinental Championship]], dopo solo tre mesi dal debutto, battendo [[Hunter Hearst Helmsley]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322532|titolo=Rocky Maivia's first Intercontinental Championship reign|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref> Tre giorni dopo Rocky ribatté Hunter ad [[In Your House 13: Final Four]] grazie all'interferenza di [[Goldust]], conservando con successo il titolo. Durante il mese di marzo incominciò ad esser chiamato sempre più spesso ''The Rock'', soprannome coniato da Jim Ross. A [[WrestleMania 13]] batté ''The Sultan'' ([[Solofa Fatu|Kishi]]) in uno degli incontri più deludenti del PPV e il 31 marzo a Raw difese il titolo con successo contro [[Bret Hart]] per squalifica. Rocky riuscì a riconfermare il titolo anche ad [[In Your House 14: Revenge of the 'Taker]] contro Savio Vega, perdendo per count-out. Nonostante fosse un face, veniva fischiato dal pubblico e si iniziarono a udire i primi cori ''"Die Rocky Die!"'' e ''"Rocky Sucks!"'', a causa della sua [[gimmick]] già stantia in un'epoca dominata da personaggi come Stone Cold Steve Austin.<ref name="slam"/><ref name="OWOW"/><ref name="yahoo">{{cita web|url=http://movies.yahoo.com/feature/through-the-years-the-rock.html|titolo=Through The Years – Dwayne 'Not Just The Rock' Johnson|accesso=16 ottobre 2011|editore=Yahoo Movies}}</ref>
| |||