Neum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Storia e geopolitica: E perché mai dovrebbe esserlo? |
||
Riga 51:
==Storia e geopolitica==
Lo sbocco al mare di Neum
La città fece ininterrottamente parte dell'Impero ottomano fino al 1878, poi rimase nominalmente turca ma sotto amministrazione austriaca, finché nel 1908 non venne annessa all'[[Impero austro-ungarico]], alla quale appartenevano già i contigui territori delle due ex repubbliche marinare. Col sorgere del [[Regno di Jugoslavia]], la città cessò di essere zona di frontiera, anche se l'antico confine fu mantenuto nel dopoguerra per la suddivisione interna della [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia titina]] in entità federali. La frontiera è ritornata ad essere internazionale con l'indipendenza della Bosnia ed Erzegovina.
|