Hyper Music/Feeling Good: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 66310554 di Zack Tartufo (discussione) e invece non sembra ma è il basso distorto |
sistemazione |
||
Riga 6:
|giornomese = 19 novembre
|anno = 2001
|durata = 3
|album di provenienza = [[Origin of Symmetry]]
|numero di dischi = 2 <small>(CD1, CD2)</small>
Riga 17:
|registrato = 2001
|formati = [[Compact disc|CD]], [[45 giri]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|
|
|precedente = [[Bliss (Muse)|Bliss]]
|anno precedente = 2001
Riga 27:
|anno successivo = 2002
}}
'''''Hyper Music/Feeling Good''''' è un [[Singolo
== Le canzoni ==
=== ''Hyper Music'' ===
Il titolo della canzone è ispirato al titolo del libro del fisico [[Michio Kaku]] ''[[Hyperspace (libro)|Hyperspace]]'', testo sulla [[teoria delle stringhe]] al quale è ispirato anche il titolo dell'album ''Origin of Symmetry''.
Una versione acustica del brano, denominata ''Hyper Chondriac Music'', è stata pubblicata come [[Lato B|b-side]] del [[Bliss (Muse)|singolo precedente]], oltre ad essere presente nel primo disco della raccolta ''[[Hullabaloo Soundtrack]]'' del 2002.
=== ''Feeling Good'' ===
La canzone è una [[
== Video musicali ==
Riga 40 ⟶ 42:
== Tracce ==
Testi e musiche di [[Matthew Bellamy]], eccetto dove indicato.
;CD promozionale (Germania)<ref>{{Discogs|release|1502782|Muse – Feeling Good / Hyper Music (CD, Single, Promo) – Germany|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 =
|Durata1 = 3:
|Autore testo e musica1 = [[Anthony Newley]], [[Leslie Bricusse]]
|Titolo2 = Hyper Music
|Durata2 = 3:
|Titolo3 =
|
|Durata3 = 3:12
|Autore testo e musica3 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo4 = Hyper Music
|Note4 =
|Durata4 = 3:
|Titolo5 = [[Please, Please, Please Let Me Get What I Want|Please, Please, Please, Let Me Get What I Want]]
|Durata5 = 1:59
|Autore testo e musica5 = [[Morrissey|Steven Morrissey]], [[Johnny Marr]]
|Extra5 = <small>originariamente interpretata dai [[The Smiths]]</small>
}}
;CD promozionale (Regno Unito)<ref>{{Discogs|release|1502069|Muse – Feeling Good / Hyper Music (CD, Single, Promo) – UK|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Feeling Good
|Note1 = Radio Edit<ref>Dicitura indicata nella seconda versione del CD promozionale: {{Discogs|release|1502071|Muse – Feeling Good / Hyper Music (CD, Single, Promo) – UK|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
|Durata1 = 3:16
|Autore testo e musica1 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo2 = Hyper Music
|Note2 =
|Durata2 = 3:
}}
;CD singolo (Benelux) – ''Hyper Music''<ref>{{Discogs|release|2017751|Muse – Hyper Music (CD, Single)|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Hyper Music
|Durata1 = 3:25
|Titolo2 = Please, Please, Please Let Me Get What I
|Durata2 = 1:59
|Autore testo e musica2 = Steven Morrissey, Johnny Marr
|Extra2 = <small>originariamente interpretata dai The Smiths</small>
|Titolo3 = Hyper Music
|Note3 = Live
Riga 84 ⟶ 90:
}}
;CD singolo (Benelux) – ''Feeling Good''<ref>{{Discogs|release|1921308|Muse – Feeling Good (CD, Single)|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Feeling Good
|Durata1 = 3:16
|Autore testo e musica1 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo2 = Shine
|Durata2 = 3:22
Riga 93 ⟶ 100:
|Note3 = Live
|Durata3 = 3:12
|Autore testo e musica3 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo4 = Feeling Good
|Note4 = Video
|Durata4 = 3:16
|Autore testo e musica4 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
}}
;CD singolo (Benelux) – ''Feeling Good'' (edizione limitata)<ref>{{Discogs|release|4906061|Muse – Feeling Good (CD, Single, Limited Edition)|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
{{Tracce
|Durata1 = 3:16
|Autore testo e musica1 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo2 = Feeling Good
|Note2 = TMF Café Recording
|Durata2 =
|Autore testo e musica2 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo3 = Feeling Good
|Note3 = Video
|Durata3 = 3:16
|Autore testo e musica3 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
}}
;CD singolo – parte 1 (Regno Unito) – ''Hyper Music/Feeling Good''<ref>{{Discogs|release|972231|Muse – Hyper Music / Feeling Good (CD, Single, CD1)|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Hyper Music
|Durata1 = 3:25
|Titolo2 = Feeling Good
|Note2 = Live
|Durata2 = 3:12
|Autore testo e musica2 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo3 = Shine
|Durata3 = 3:22
|Titolo4 = Hyper Music
|Note4 = Video
|Durata4 = 3:25
}}
;CD singolo – parte 2 (Regno Unito) – ''Feeling Good/Hyper Music''<ref>{{Discogs|release|972235|Muse – Feeling Good / Hyper Music (CD, Single, CD2)|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Feeling Good
|Durata1 = 3:16
|Autore testo e musica1 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo2 = Hyper Music
|Note2 = Live
|Durata2 = 3:27
|Titolo3 = Please, Please, Please Let Me Get What I...
|Durata3 = 1:59
|Autore testo e musica3 = Steven Morrissey, Johnny Marr
|Extra3 = <small>originariamente interpretata dai The Smiths</small>
|Titolo4 = Feeling Good
|Note4 = Video
|Durata4 = 3:16
}}
;45 giri (Regno Unito)<ref>{{Discogs|release|515432|Muse – Hyper Music / Feeling Good (Vinyl, 7", Single, Limited Numbered Edition)|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Hyper Music
|Durata1 = 3:25
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Feeling Good
|Durata2 = 3:16
|Autore testo e musica2 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
}}
;Box set (Giappone)<ref>{{Discogs|release|2357032|Muse – Hyper Music (Box Set)|accesso = 20 marzo 2015}}</ref>
{{colonne}}
* CD1 – ''Hyper Music/Feeling Good''
{{Tracce
|Titolo1 = Hyper Music
Riga 110 ⟶ 179:
|Note3 = Live
|Durata3 = 3:12
|Autore testo e musica3 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo4 = Please Please Please Let Me Get What I Want
|Durata4 = 1:59
|Autore testo e musica4 = Steven Morrissey, Johnny Marr
|Extra4 = <small>originariamente interpretata dai The Smiths</small>
|Titolo5 = Plus Enhanced Element
|Note5 = ''Hyper Music'' and ''Feeling Good'' Videos
}}
{{
* CD2
{{Tracce
|Titolo1 = [[Bliss (Muse)|Bliss]]
Riga 128 ⟶ 200:
|Durata4 = 5:30
|Titolo5 = Plus Enhanced Element
|Note5 = ''Bliss'' Video and ''Bliss'' Making Video
}}
{{
* CD3
{{Tracce
|Titolo1 = [[New Born]]
Riga 148 ⟶ 220:
|Note6 = ''New Born'' and ''Plug in Baby'' Video
}}
{{
;Download digitale<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/feeling-good-hyper-music-ep/id319620968|titolo = Feeling Good / Hyper Music - EP|editore = [[iTunes]]|accesso = 25 gennaio 2012}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Hyper Music
Riga 171 ⟶ 231:
|Titolo3 = Feeling Good
|Durata3 = 3:18
|Autore testo e musica3 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo4 = Feeling Good
|Note4 = Live
|Durata4 = 3:12
|Autore testo e musica4 = Anthony Newley, Leslie Bricusse
|Titolo5 = Shine
|Durata5 = 3:19
|Titolo6 = Please, Please, Please Let Me Get What I Want
|Durata6 = 2:01
|Autore testo e musica6 = Steven Morrissey, Johnny Marr
|Extra6 = <small>originariamente interpretata dai The Smiths</small>
}}
Riga 190 ⟶ 254:
!Posizione<br />massima
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/1/2001-12-01/|titolo = 2001 Top 40 Official Singles Chart UK Archive - 1st December 2001|editore =
|align="center"|24
|-
Riga 196 ⟶ 260:
!Posizione<br />massima
|-
|[[UK Rock Chart|Regno Unito (rock)]]<ref>{{
|align="center"|1
|}
== Note ==
{{Muse}}
{{Portale|rock progressivo}}
| |||