Discussioni progetto:Verificabilità scientifica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 373:
::Il primo che mi viene in mente è il caso dei [[Fiori di Bach]], per i quali si trovano parecchie fonti che sostengono che siano scientifici perché i loro effetti deriverebbero dalla [[meccanica quantistica]] (giusto come indicazione veloce metto [https://www.google.it/search?q=%22fiori+di+bach%22+%22meccanica+quantistica%22&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=sb&gfe_rd=cr&ei=B3ORU5_sO4bZ8gfoqoHIBA risultati di ricerca di Google]).
:::p.s. se le fonti sono autorevoli, in che senso? Le varie singole affermazioni se una certa cosa sia scientifica? (Ma allora chiedersi se equivale o quasi a chiederci se quell'affermazione sia vera o meno, che è quello che ho domandato come determinare. Quindi in pratica non è una risposta). O se la fonte, cioè la pubblicazione, libro, rivista, ecc. nel suo complesso è autorevole? Quello non sarebbe una garanzia (ad es. ben sappiamo una delle notizie che ha reso più nota Wikipedia è stata quella di avere alcune voci più corrette di quelle di ben più note e più autorevoli enciclopedie cartacee, quindi anche in quelle possono esserci imprecisioni, errori, ecc.) --[[Speciale:Contributi/109.55.6.86|109.55.6.86]] ([[User talk:109.55.6.86|msg]]) 09:50, 6 giu 2014 (CEST)
::::Purtroppo hai ragione, non basta fare un richiamo alle fonti autorevoli per risolvere una voce su un argomento pseudoscientifico. La faccenda della memoria dell'acqua era finita ad esempio su Nature. Nello scrivere quelle voci bisogna valutare approfonditamente l'accordo o il disaccordo della comunità scientifica nel suo complesso, non solo di suoi singoli esponenti (per quanto illustri). E anche nonostante questo alcune voci resteranno sempre controverse e nessuno ne sarà mai soddisfatto ([[fusione fredda|ad esempio]]). Credo che comunque la migliore arma che wikipedia ha nelle sue mani è il tempo, aspettare permette di solito facilmente di isolare le bufale e i facili entusiasmi dalla cruda realtà dei fallimenti che si verificano a lungo termine ([[Metodo stamina|arma purtroppo spuntata perché troppi utenti credono che wikipedia debba sempre e comunque parlare di tutto, ultimo santone incluso]]). [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 11:22, 6 giu 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
Ritorna alla pagina "Verificabilità scientifica".