Foot Ball Club Torino 1907-1908: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|coppa1 = [[Palla Dapples|Palla Dapples n. 32]]
|coppa1 posizione = Finalista
|coppa2 = [[PallaTorneo Dapples|PallaInternazionale DapplesStampa n. 42Sportiva]]
|coppa2 posizione = '''Vincitore'''Finalista
|coppa3 = [[Torneo Internazionale Stampa Sportiva]]
|coppa3 posizione = Finalista
|presenze totale = [[Friedrich Bollinger|Bollinger]], [[Enrico Debernardi|Debernardi I]],<br/>[[Jack Diment|Diment]], [[Oscar Frey|Frey]], [[Alfredo Jacquet|Jacquet]], McQueen, [[Pietro Pozzi|Pozzi]], [[Arthur Rodgers|Rodgers]], [[James Squair|Squair]], [[Giacomo Zuffi|Zuffi I]] (5)
|marcatore totale = [[Enrico Debernardi|Debernardi I]] (4)
Riga 59 ⟶ 57:
|Marcatori 1 = [[Luigi Forlano|Forlano]] {{Goal|22}}<br/>[[Attilio Trerè|Trerè II]] {{Goal|32}}
|Marcatori 2 = {{Goal|60}} [[Oscar Frey|Frey]]
|Sfondo =
}}
 
==== 42ª edizione ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 dicembre
|Anno = 1908
|Ora =
|Turno = Gara unica<ref>Non si conoscono tutti i marcatori della partita; è accertato che Georges Lang realizzò almeno 2 gol per il Torino</ref>
|SquadraCalcio 1 = Pro Vercelli
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 5
|Città = Vercelli
|Stadio = [[Stadio Foro Boario]]
|Spettatori =
|Arbitro = Bertinetti
|Cittarbitro =
|Sfondo =
}}
Riga 121 ⟶ 101:
}}
 
==== Fase finaleFinale ====
===== Semifinale =====
{{Incontro di club