Suburra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
== Il muro della Suburra ==
[[File:Sumurraarco.jpg|thumb|upright=1.1|Muro della Suburra e Arco dei Pantani in una foto del [[1880]] ca]]
È un monumento particolarissimo: costruito in [[Pietra sperone|pietra gabina]], che i romani consideravano particolarmente resistente al fuoco, è alto 33 metri dal piano di calpestio del Foro e costruito a [[Isodomo|struttura isodoma]]. I massi che lo compongono -
Al tempo della sua costruzione, il muro adempiva a diverse funzioni: protezione antifuoco, separazione dello spazio residenziale dallo spazio monumentale e pubblico della città, e quinta monumentale del [[Tempio di Marte Ultore]], in forte contrasto cromatico con esso. L'accesso al Foro avveniva a fianco del tempio di Marte Ultore, attraverso l'arco in conci di travertino ancora esistente e visibile, pur tra auto parcheggiate, che venne denominato in epoca medioevale, a seguito dell'impaludamento della zona dei Fori, "''Arco dei Pantani''".
|