Discussione:Facebook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Curiosità senza fonte: nuova sezione |
|||
Riga 287:
Segnalo questo interessante articolo {{Cita web|url=http://www.lescienze.it/news/2014/06/03/news/contagio_emotivo_facebook_parole_positive_negativ-2167623/?ref=nl-Le-Scienze_06-06-2014|titolo=Il contagio emotivo corre su Facebook|accesso=6 giugno 2014|autore=red di "Le Scienze - edizione italiana di Scientific American|sito=Le Scienze|editore=Gruppo Editoriale L'Espresso Spa|data=3 giugno 2014}}. È il caso di riportare queste informazioni nella voce, o è troppo presto ([[Wikipedia:Recentismo]]) e sarebbe meglio attendere ulteriori studi? --[[Speciale:Contributi/109.55.6.86|109.55.6.86]] ([[User talk:109.55.6.86|msg]]) 08:43, 6 giu 2014 (CEST)
:Nota: all'inizio dell'articolo si parla in generale di social network, per cui segnalo anche nella relativa pagina di discussione, potrebbe far comodo anche per quella voce. --[[Speciale:Contributi/109.55.6.86|109.55.6.86]] ([[User talk:109.55.6.86|msg]]) 08:47, 6 giu 2014 (CEST)
== Curiosità senza fonte ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Facebook&diff=77683208&oldid=77683191 Ho rimosso la sezione "Curiosità"] perché [[Wikipedia:Svuota la sezione curiosità|contraria alle linee guida]] e completamente priva di fonti. La riporto integralmente qua sotto
{{cassetto
|titolo = Curiosità
|testo = * Facebook è blu perché [[Mark Zuckerberg]] ha una forma di daltonismo che gli impedisce di distinguere bene il rosso ed il verde.
* Su Facebook non è possibile bloccare [[Mark Zuckerberg]].
* 400 milioni di persone nel mondo, si connettono almeno una volta al mese a Facebook. Il 50% di queste entra nel sito ogni giorno.
* Nonostante sia nato in America, Facebook è un fenomeno prevalentemente internazionale. Il 70% dei suoi iscritti risiede al di fuori degli Stati Uniti.
* In Danimarca circa la metà della popolazione è iscritta a Facebook, 2.500.000 profili su un totale di 5.484.723 abitanti.
* Tra i siti più visitati al mondo, Facebook si trova al secondo posto, subito dietro ''Google'' e davanti a ''Youtube'', ''Twitter''si trova in 11esima posizione, mentre MySpace solo alla 19esima.
* Nel 2006 Yahoo offrì 1 miliardo di dollari per l’acquisto di Facebook, Mark rifiutò, nel 2009 il sito è stato valutato 4 miliardi, oggi vale tra i 7.9 e gli 11 miliardi di dollari.
* Facebook è così famoso che i medici hanno dovuto inventare il nome di una nuova malattia: ''Facebook Addiction Disorder'' (Disturbo da dipendenza da facebook).
}}
--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 10:57, 5 gen 2016 (CET)
|