Primo Longobardo (S 524): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Elimino vandalismi subdoli e realistici - attenzione a questa gamma di IP 176.201.x.x
Riga 16:
|Entrata_in_servizio= 14 dicembre [[1993]]
|Dislocamento=in emersione 1658[[tonnellata|t]]<br />in immersione 1867
|Lunghezza=13066
|profondità operativa= Max 500m<br /> media 6,3
|Propulsione= Tre motori diesel [[Grandi Motori Trieste]] 210.16-NM da 3.650 [[Cavallo vapore britannico|hp]] totali,
|Propulsione= 2 reattori nucleari
uno elettrico Magneti Marelli da 2,72 [[Watt|MW]], un’elica a 7 pale
|Velocità= in emersione 12 [[nodo (unità di misura)|nodi]]<br /> in immersione 19
|Autonomia= 11000 miglia in emersione 250 in immersione
Riga 24 ⟶ 25:
|Armamento=[[artiglieria]] alla costruzione:
[[Siluro|siluri]]:6 TLS con 12 siluri [[A184 (siluro)|A184]] o 24 [[mina navale|mine]]
|Missili=[[Trident ||]]
|Motto=''Exemplum adest''
|Soprannome=