Max Rendina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica da mobile |
m Annullate le modifiche di Fansclub max 33 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot |
||
Riga 6:
|Sesso = Maschio
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità = Rally
|Categoria = Internazionale
|Ruolo = Pilota
|Squadra=
|Palmares =
}}
Riga 27:
}}
Nella stagione 2014 approda al [[Campionato del Mondo Rally]] WRC (WRC2)<ref>{{cita web|url=http://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/13425-rally-project-nel-mondiale-wrc-2-ottimo-avvio-per-max-rendina-e-la-lancer.html|titolo=Debutto di Max Rendina nel WRC2}}</ref>, pilota ufficiale
==Biografia==
Sin da giovanissimo Max Rendina si appassiona al mondo dei motori, in particolare a quello dei
Grazie ai suoi successi, trascorsi tre anni dall'esordio (2001), passa ad altro team confermandosi ancora come uno dei protagonisti del panorama italiano rally, aggiudicandosi alcune vittorie di categoria.
Arriva finalmente il 2003, anno in cui dà vita alla scuderia Rally Project portandola ai vertici delle classifiche e consacrandola come Team [[Mitsubushi]] di riferimento in territorio italiano
Nel 2014 lo troviamo alle prese con il [[Campionato del Mondo Rally]],
==Palmares==
| |||