Tonino Zera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Si laurea nel 1985 in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma .
Nel 1979
Insieme a Balletti, realizza vari lavori, tra cui la serie “[[La Piovra]]”: un telefim rimasto nella storia della televisione italiana. In questo periodo entra in contatto con personalità registiche di spicco come Bolchi, Brusati, Vancini.
Riga 30:
È il 1991 quando esordisce come scenografo per il film Condominio scritto da Felice Farina e Paolo Virzì.
Giunge così il 1993
== '''La maturità artistica''' ==
Riga 38:
Tra il 2005 e il 2007 realizza “[[De Gasperi, l'uomo della speranza|De Gasperi]]” di Liliana Cavani, “[[Gino Bartali - L'intramontabile|Gino Bartali]]” di Alberto Negrin e [[Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu|Rino Gaetano]] per la regia di Marco Turco. Questi lavori hanno in comune tra loro la caratteristica di essere dei film per la televisione, curati in ogni minimo dettaglio.
Egli è ormai uno scenografo capace di cimentarsi nella costruzione di ambienti sia cinematografici sia pubblicitari, ma soprattutto di adattarsi
È il 2008 quando realizza le scenografie del nuovo film di Spike Lee "[[Miracolo a Sant'Anna|Miracolo a Sant’Anna]]".
Riga 46:
Nel 2009 è impegnato sul set de [[La prima cosa bella (film)|La Prima Cosa Bella]] di Paolo Virzì, per il quale film si aggiudica il premio come miglior scenografia al Sannio Film Festival e una candidatura al David di Donatello. Con Virzì, egli ha una grande intesa artistica; per lui ha già creato gli ambienti di Caterina va in Città (2003) e in seguito realizza diversi spot pubblicitari e lo spettacolo teatrale [[Se Non Ci Sono Altre Domande]], con protagonista [[Silvio Orlando (attore)|Silvio Orlando]].
Dopo quasi
Nel 2011 è scenografo del cortometraggio Senza Tempo di Gabriele Muccino. Con lui,
Tra il 2011 e il 2013 scommette sulle sceneggiature di alcuni registi giovani e sagaci. La freschezza dei racconti, che scivolano dalle loro menti brillanti, intrigano e stuzzicano la fantasia di dello scenografo, che progetta le scenografie de: [[Breve storia di lunghi tradimenti|Breve storia di Lunghi Tradimenti]] (2011) per la regia di Davide Marengo, [[Amiche da morire|Amiche da Morire]] per la regia di Giorgia Farina (2012)e [[The Elevator]] (2013) per la regia di Massimo Coglitore.
|