La mosca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
un inguardabile "ma bensì"
Riga 93:
Ci sono due scene alternative sulla morte di Brundlemosca. Nella prima, l'uomo mosca muore folgorato, poiché Stathis gli getta addosso un filo elettrico allentato. Nella seconda, invece, l'uomo mosca, dopo essere uscito dalla cabina, striscia a terra verso Stathis, ma muore prima di raggiungerlo.<ref name="Trivia"/>
 
Il film non doveva finire con la morte di Brundlemosca, ma bensì con Veronica che sogna l'ipotetico figlio suo e di Brundle: un bambino con delle ali da farfalla. [[Jeff Goldblum]] era contrario ai finali alternativi dove Veronica era sposata con Stathis. Il produttore Stuart Cornfeld, nonostante approvasse i finali alternativi, decise che fosse più opportuno concludere il film con la morte di Brundle: «Una volta che il vostro eroe è morto il tuo film è finito».<ref name="Trivia"/> La scena fu girata in quattro modi diversi:<ref name="Trivia"/>
* Prima versione: Veronica Quaife, qualche tempo dopo la morte di Brundle, ha sposato Stathis Borans. I due stanno dormendo a casa di lei, quando Veronica si sveglia all'improvviso spaventata. Ha, infatti, sognato di nuovo di concepire il figlio mostruoso di Brundle. Stathis, però, la rassicura e gli spiega che il figlio che porta in grembo non è quello di Brundle, bensì il suo. Veronica, dunque, torna a dormire e sogna stavolta la nascita di un bambino con ali da farfalla che esce fuori da un [[bozzolo]] e poi vola verso una luce lontana.
* Seconda versione: la scena è identica alla precedente, solo che Veronica non è incinta di Stathis.