Maik Taylor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ripristino bio |
||
Riga 1:
{{S|calciatori britannici}}
{{Sportivo
|Nome = Maik Taylor
|Immagine = Maik Taylor 11 11 2007.jpg
Riga 28:
|Aggiornato = 27 settembre 2012
}}
{{Bio
|Nome = Maik Stefan
|Cognome = Taylor
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hildesheim
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[Millwall]] e della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionale nordirlandese]]
|Categorie = no
}}
==Carriera==
Taylor ha giocato con alcune squadre prima della consacrazione avvenuta con il Farnborough Town,dove ha vinto da titolare la Lega semi-professionistica nella stagione 1992-1993.Dopo questa vittoria,nel 1995 viene acquistato dal Barnet e l'anno dopo passa al Southampton.Le buone prestazioni con queste squadre suscitano l'interesse del Fulham,che lo acquista nel 1997 per 800.000 sterline.Con il Fulham vince subito la Second Division e nel 2001 la First Division,contrubuendo così alla promozione in Premier League della sia squadra.Dopo l'acquisto di Edwin van der Sar diviene il secondo portiere della squadra e così nel 2003 passa in prestito al Birmingham City che,date le buone prestazioni,lo riscatta.Al Birmingham passa sette anni,gli ultimi dei quali da secondo portiere alle spalle prima di Joe Hart e poi di Ben Foster.Nella stagione 2010-2011 vince la Coppa di Lega inglese.Dopo questa vittoria,rimasto svincolato,accetta l'offerta del Leeds United.Non avendo però mai esordito con il club.a Marzo 2012 passa in prestito al Millwall.Viste le discrete prestazioni gli viene rinnovato il contratto di un altro anno.Il giorno 1 luglio 2013,data della scadenza del contratto,a 41 anni,decide di ritiararsi dal calcio giocato.L'ultima partita giocata da Taylor con la nazionale è invece stata il giorno 11 ottobre 2011 contro l'Italia
|