Tonino Zera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 24:
Si laurea nel 1985 in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma .
Nel 1979
Insieme a Balletti, realizza vari lavori, tra cui la serie “[[La Piovra]]”: un telefim rimasto nella storia della televisione italiana. In questo periodo entra in contatto con personalità registiche di spicco come
È il 1991 quando esordisce come scenografo per il film Condominio scritto da Felice Farina e Paolo Virzì.
Riga 36:
Nel 2006 lo scenografo incontra [[Giuseppe Tornatore]] per realizzare gli ambienti del film [[La sconosciuta|La Sconosciuta]]. Con quest’ultimo regista, intraprende la strada verso un cinema riflessivo, impegnato, qualitativo: d’Autore. Con questa pellicola, lo scenografo si guadagna la sua prima candidatura al David di Donatello.
Tra il 2005 e il 2007
Egli è ormai uno scenografo capace di cimentarsi nella costruzione di ambienti sia cinematografici sia pubblicitari, ma soprattutto di adattarsi all' immaginario di registi di nuova generazione quanto di vecchia scuola e, infatti, nel 2007 collabora con [[Carlo Lizzani]] per il film [[Hotel Meina]]; grazie al quale si aggiudica la candidatura al David di Donatello.
Riga 141:
2005-[[Gli occhi dell'amore/Sentimento|Gli occhi dell'amore]] (film per la tv)
2005-[[De Gasperi, l'uomo della speranza|De Gasperi
per la tv)
|