Yakovlev Yak-9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: cs:Jakovlev Jak-9 |
|||
Riga 31:
==Lo sviluppo==
Dopo la riuscita del progetto [[Yakovlev Yak-1]], l'ufficio progetti di Yakovlev continuò a lavorare duramente, anche perché la situazione era ancora estremamente critica: i tedeschi continuarono ad infliggere dure perdite all'[[Armata Rossa]] lungo tutto il fronte, mentre la [[Voyenno-Vozdushnye Sily|V-VS]] spesso non riusciva a compensare con il coraggio e il numero la migliore tecnica di combattimento dei piloti della [[Luftwaffe]].
Rielaborare lo Yak-1 superandone i limiti divenne possibile accettando che l'[[ala (aeronautica)|ala]] venisse riprogettata con i longheroni in lega leggera piuttosto che in legno, dando vita allo [[Yakovlev Yak-7|Yak-7DI]]. Direttamente da quest'ultimo venne derivato, con poche altre modifiche, lo Yak-9. Questo significava che dall'originale caccia si sarebbero diramate due differenti evoluzioni: una che portò ad una macchina leggera e adatta solo ai combattimenti aerei, lo [[Yakovlev Yak-3|yak-3]], l'altra che invece accettava addirittura di incrementare il peso per avere una maggiore scelta di armamenti, e quindi una migliore
|