Thomas Cochrane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: de, en, es, fr, pt |
m Sistemazione automatica della disambigua: America |
||
Riga 3:
Tra il [[1799]] e il [[1801]] in servizio nel [[Mediterraneo]] catturò più di 50 navi spagnole. Nel [[1806]] entrò a far parte della [[Camera dei Comuni]] si schierò all’opposizione. Nel [[1814]], venne arrestato sotto l’accusa di aggiotaggio; aveva infatti speculato in [[Borsa valori|Borsa]] dopo aver diffuso la falsa notizia della morte di [[Napoleone]], di conseguenza il governo lo combatté senza riguardo e lo fece [[radiare]] dal parlamento e dai ruoli della marina.
Allora Cochrane si recò in [[Americhe|America]] e nel [[1817]] passò al servizio del [[Cile]] e prese il comando della flotta. Dal [[1823]] al [[1825]] fu comandante in capo della flotta rivoluzionaria del [[Brasile]], combattendo valorosamente contro la [[Spagna]] e il [[Portogallo]].
Dal [[1827]] al [[1828]] fu comandante in capo della flotta Greca insorta e nel [[1831]] rientrò in patria dove nel [[1832]] fu reintegrato nella Marina inglese con tutti gli onori.
|