Discussioni utente:Cruccone/Scompartimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
archiviamo |
|||
Riga 407:
Continuando: una precisazione su quanto scritto qui su da DonatoD: i nomi in lingua inglese non raprresentano un'alternativa nella nostra discussione. Essi non hanno alcun carattere di ufficialità, né possono essere considerati endonimi ufficiali (o meglio: l'endonimo, non ufficiale ed attuale, in lingua inglese è ''Burma'', la denominazione ufficiale in lingua inglese non è univocamente definibile poiché tale lingua non è ufficiale in Birmania e gli anglofoni non hanno recepito l'imposizione di ''Myanmar'').<br />In ultimo: l'arbitraria imposizione del neologismo ''Myanmar'' da parte della giunta militare risale al 1989, cioè a quasi un quarto di secolo fa, presenta una serie di considerazioni che non sono riassumibili in: ''lo Stato ha cambiato denominazione ufficiale''. Il fatto che ''Myanmar'' non sia neanche un endonimo -gli endonimi sono ''Myanma'' e ''Bama'', due declinazioni dello stesso termine secondo registri linguistici diversi- ma sia solo un nome coniato ex-novo, con l'aggiunta di una ''-r'', per essere correttamente pronunciato dalle popolazioni anglofone e che sia stato, non è un dato da sottovalutare.
Scusa l'incursione, ciao! ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:Buongiorno Cruccone, ti chiedo ancora scusa per la nuova intrusione in talk. Stavolta non ti annoio con discussioni sul merito ma sul metodo: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Birmania&diff=prev&oldid=50330937 questo] è un attacco personale.
:Capisco che in una discussione dove provocazioni e offese sembrano oramai sdoganate gli attacchi personali possono risultare sfocati, ma dare agli utenti dei malati mentali, seppur usando una parafrasi, va oltre. Te lo segnalo non perché voglia indurti a prendere provvedimenti nei confronti dell utente/ip, ma perché vorrei che qualcuno riporti, una volta per tutte, quella discussione (che a me sembra surreale, sono il solo?) entro i confini di un confronto intellettuale corretto tra utenti corretti: senza provocazioni, senza distorsioni degli interventi altrui, senza pressioni esagerate portate fin sulle nelle talk altrui, e perché no, con un pizzico di fretta in meno ed una manciata di rispetto in più.
:Ci proviamo? ;)) Buona giornata. -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:: Sono d'accordo con Theirrules (sì è possibile..). Anzi ne ammiro la calma e la determinazione nel portare avanti il suo "punto di vista" privo di fonti attendibili. Abbiamo 'mezzo mega' di discussione in quella pagina. Un dialogo tra sordi, la colpa è del progetto che non decide cosa farne di queste 'convenzioni'. Prevale la lettura che tale lemma essendo esonimo e diffuso va utilizzato rispetto a quello riportato dalle fonti attendibili, oppure no? C'è un bel gruppone di utenti che ancora ritiene questa enciclopedia fondata solo sulle fonti attendibili e solo in questo modo legge quelle linee guida, c'è un altro gruppone di utenti che, facendo leva sempre su quelle linee guida, evidenzia come l'esonimo sia più diffuso tra i parlanti la lingua italiana. Lasciar correre questa discussione vuol dire esasperare le persone. Occorre fare una precisa scelta, scelta che deve riverberare in una maggiore precisazione di queste linee guida e che valga fino alla loro modifica. Una scelta che poi deve, a mio avviso, riverberare anche nelle altre pagine di Wikipedia. E' una scelta di fondo che dovrebbe essere comunicata a tutti i contributori oggi presenti e coloro che lo saranno. Ognuno deve poter scegliere se vale la pena o meno per lui contribuire a questo progetto. L'onestà intellettuale innanzitutto. Compiamo questa benedetta scelta e ognuno liberamente ne tragga le conseguenze che crede, rimandare vuol dire esasperare. Per inciso avendo letto i cinque pilastri e la famosa ''basa i contributi su fonti attendibili e verificabili: cita le fonti!'' mi ero fatto un'idea precisa del metodo di WP, ora, in quest'ultimo anno, non ne sono più sicuro. Cruccone credimi non sono il solo, altri stanno aspettando l'esito di questo genere discussioni per farsi un'idea più precisa... Facciamo questa scelta una volta per tutte. Lo so che è difficile ed è impegnativo, ma stiamo andando verso la paralisi. L'ns-0 è viepiù abbandonato a favore delle lunghe discussioni sul 'metodo' di WP e se non si fa una scelta più precisa il ''trend'' in tal senso è sicuramente destinato ad aumentare. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 07:59, 16 giu 2012 (CEST)
|