Funivia Merano-Avelengo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typos |
m Bot: Aggiorno parametri del template {{infobox funivia}} |
||
Riga 6:
|località= [[Merano]]<br>[[Avelengo]]
|tipo= [[funivia]]
|
|chiusura= 1984
|stato attuale=Dismessa
Riga 19:
|vicinanza=
|note=
|apertura 2 =
|chiusura 2 =
|velocità =
|portata =
|n stazioni =
|tracciato =
|didascalia tracciato =
}}
Riga 39 ⟶ 46:
== Caratteristiche tecniche ==
La stazione a valle della funivia Merano-Avelengo era ubicata a Maia Alta, all'incrocio tra via Dante e via della teleferica ({{coord|46.660648|11.181646|format=dmz|display=inline}}), dove oggi si trova un ristorante. Da lì, ad un'altezza di 365 metri, con soli 3 piloni arrivava a Santa Caterina di Avelengo a circa 1245 metri di quota ({{coord|46.649466|11.208133|format=dmz|display=inline}}). La lunghezza dell'impianto era di 2300 metri, la velocità massima di 5,5
== Curiosità ==
| |||