Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4 080:
 
Ciao. Mi era sfuggito il messaggio, scusa. Fa differenza? Era un ultimo avviso, a un utente esperto come te questo dovrebbe bastare a cambiare rotta (e da quanto mi avevi detto sembrava fosse bastato). Non è meglio pensare a rispettarle le policy anziché dissertare sulle possibili conseguenze della loro violazione? :) Puoi immaginare che non posso darti una risposta univoca (ché, come al solito, ogni situazione è diversa dall'altra), e non tenterò nemmeno una risposta differenziata per casi ("se fai questo succede quello, se fai quest'altro succede quell'altro..."), perché sarebbe necessariamente parziale e suscettibile di interpretazioni (anche non da parte tua) che non mi piace alimentare. Come al solito resto a disposizione per chiarimenti, ma non chiedermi cose alle quali non posso risponderti :D Prova a rileggere l'intervento di ignis, che era molto eloquente sulle conseguenze in caso di ulteriori sbrocchi, a prescindere da come queste conseguenze vengano raggiunte (UP, intervento di un admin sulla scorta di numerosi avvisi pregressi, ecc). Farti queste domande mi sembra una ricaduta sul sentiero che dicevi di impegnarti ad abbandonare. Su, su, adesso entrambi a nanna e domani torniamo a editare a mente fresca e serena :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 23:34, 18 giu 2014 (CEST)
 
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">
<center><big>'''Per favore prima di scrivermi, leggete questo avviso'''</big></center>
Per una serie di ragioni ho deciso che mi dedicherò esclusivamente al progetto “Wikibooks”. Quindi, qualora ci sia la necessità di contattarmi, vi pregherei di farlo esclusivamente nella pagina di discussione di quel progetto, ovvero '''[https://it.wikibooks.org/wiki/Discussioni_utente:Xinstalker QUI]'''. Essendo molto impegnato, vi risponderò direttamente in quella stessa pagina di discussione. Vi ringrazio per l’attenzione. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 20:38, 26 mag 2014 (CEST)
</div>
 
== Re: ??? ==
 
Santo cielo sta serata è da record, pensa che alle 10 sono rimasto bloccato sul Raccordo, fermo come un paracarro per mezz'ora, e nemmeno si sa se ce n'era una ragione; ecco, mi mancava giusto un enigma... A che state facendo riferimento? Non capisco dove sia successo ciò che intuisco non dev'essere stato esaltante, ma non c'è nemmeno un link, aiutami a capire per favore. <br />Sì, hai ragione, lo avevi detto, ma per ora ti scrivo qui, lo sai che di là non posso avere l'account, dai. Ho già detto "santo cielo"? :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:23, 19 giu 2014 (CEST)
:di notte, senza motivo e con una fame nera... diciamola tutta... :-| <br />Dai, fai tornare il sorriso qua in giro, che tu lo sai fare bene, quando ti va, e non serve solo a me ;-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:40, 19 giu 2014 (CEST)
::il nostro non lo è, ma noi sappiamo ancora incantarci a guardarlo, no? :-) Grazie, combinazione mi è tornato il sorriso, vedi? :-D --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:50, 19 giu 2014 (CEST)
 
==Re:==
Hai ragione, scusa: brutta scelta lessicale (comunque definirli "sbrocchi", per quanto inadatto al caso specifico, non mi sembra offensivo: uno sbrocco può capitare anche al Dalai Lama se urta il comodino col mignolo del piede :D poi chiaro che su wiki non deve capitare, ma non ti qualifica certo come "malato mentale"). È che parlando di IV pilastro e presumendo che gli eventuali "episodi di ruvidezza" (capito a che giri di parole mi costringi? :P ) non saranno né sistematici né in mala fede mi è venuto istintivo definirli così. Errore mio. Spero comunque sia assodato e indubbio che io non tratto mai nessuno con superiorità, né mi permetterei mai di intervenire sulla persona. Quanto alle policy che non sarebbero univoche, chiare: lo sono per le cose importanti e sempre con un'ottica generale (non si violano i pilastri, non si fanno copyviol, non si cancella una pagina "a naso"), ma per i casi specifici valgono il buon senso e il consenso, definire regole troppo specifiche sarebbe un avvitamento burocratico (e aprirebbe la strada alle interpretazioni di cui ti parlavo ieri sera). Posso rispondere alla tua domanda, ma in modo piuttosto generico: per gli utenti non palesemente vandalici vige la prassi garantista di non bloccare infinito senza un consenso specifico (UP, RdP), ma ci sono illustri esempi di violazioni dei pilastri bloccate a vista (specialmente se l'utente era già stato avvisato e bloccato in precedenza); in più, un blocco medio può tranquillamente arrivare senza una segnalazione alle spalle, per poi passare a discutere un blocco più lungo. Ero restio a dirlo perché si tratta comunque di prassi, non di linee guida, e non volevo dare indicazioni che potessero risultare, alla prova dei fatti, sbagliate. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:07, 19 giu 2014 (CEST)
:Non posso rassicurarti del tutto: la prassi che ti ho descritto (blocchi lunghi solo con un consenso alle spalle) è abbastanza radicata e in accordo con considerazioni di buon senso abbastanza basilari, ma dipenderebbe molto anche dal tipo di violazione. Capisco la voglia di approfondire e di rendersi conto in che girone infernale si rischia di finire, ma per come sono fatto io credo sia molto meglio concentrarsi su come evitare di finirci, poi vedi tu :)<small>Scusa se i miei messaggi sono a tratti laconici e/o sconnessi... scrivo dal telefono e non è facilissimo buttare giù un'orazione con il touch screen :) Spero di non aver detto di nuovo qualcosa di offensivo/spiacevole :-/</small> --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 17:15, 19 giu 2014 (CEST)
 
== Cosa faccio qui ==
 
Caro Xin, nel 2013 ho integrato 30 voci, sempre con attenzione alle fonti. Sempre nel 2013 ho creato 27 voci (stessa attenzione alle fonti: sulle fonti, lo sai, andiamo d'accordo). Tra queste ti segnalo: [[Akkad]], [[Ideofono]], [[Sukkal-makh]], [[Età neo-sumerica]] (da ampliare), [[Sumer]], [[Anshan (regione storica)]], [[Enciclopedia (linguistica)]], [[Shamshi-Adad I]], [[Sonata per flauto, viola e arpa]] (Debussy), [[Lorestan (regione storica)]], [[Trascrizione fonemica]], [[Carlos Paredes]], [[Diatopia]], [[The Singing Detective]] e [[Dennis Potter]].
 
Nel 2014, so far, ho integrato 9 voci e ne ho create 15, tra cui [[Teacher talk]], [[Approcci e metodi glottodidattici]], [[Contatto linguistico]], [[Foreigner talk]], [[Deonomastica]], [[Conversione (linguistica)]], [[Accorciamento]].
 
Come forse sai talvolta creo qualche voce inerente a vecchi dischi.
 
Spesso faccio attività gnomesca, wikificando e migliorando la connettività tra le voci, oppure correggendo stile e grammatica.
 
Mi sembra che nel complesso la mia attività non sia appiattita su "regole e regolamenti". Inevitabilmente sono meno libero di anni fa, ho dovuto lavorare e oggi sono ancora meno libero. Una cosa che non devo studiare per scrivere responsabilmente è il tema del coordinamento, ma ti assicuro che non voglio scrivere per forza, quindi non interpretarmi come la tipica maledizione "chi non sa insegna". Calato il tempo a disposizione, giocoforza ho dovuto limitarmi a wikipedianerie, ma sempre con l'intento di essere utile. Non credo di aver creato troppa roba che cozzi con il tuo richiamo ad una wp non afflitta da ipernormazione. Ho concorso a scrivere di corsivo e maiuscole: non ne è morto nessuno, erano dubbi che c'erano, restavano, tornavano, e alcuni sono (giustamente) ancora lì (perché non è facile definire tutti i casi).
 
La mia attività di creazione voci ha contribuito a colmare dei vuoti di qualche importanza, spesso solo parzialmente, ma cmq a me piace soprattutto scrivere in ns0, come sempre. Quel che è cambiato, te l'ho spiegato, è legato alla RL, e forse il tema vero del crollo è appunto quello della wikigenerazione. Quindi non si tratta di "presunzione", io semplicemente continuo a rendermi utile (ci provo), provando ad offrire spunti sulla base di una conoscenza che ho, quella di wp come progetto. Nego l'addebito della presunzione perché ho sempre cercato il confronto. Nella misura in cui mi è possibile, cerco di far confluire i miei studi di linguistica e di glottodidattica in ns0. Per il resto, sono tempi duri: sul fronte Vicino Oriente se ne parlerà in un futuro, quando un po' mi sarò sistemato. Che posso farci? :) Aprire libri, senza dubbio, ma in questo periodo sono con l'acqua alla gola, ho cose importanti su cui riflettere e da fare in RL, ora come ora non se ne parla di tenere i vecchi ritmi su wp. Se tornerò ad avere più tempo, certamente sarà più tempo dedicato all'ns0, non a discussioni-fiume-autocoscienza (che ci stanno) o tantomeno a templatizzazioni (cosa che del resto, anche per miei limiti di capacità, non ho mai fatto). Honest. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:07, 19 giu 2014 (CEST)
:Ma sì (se ti ho capito bene), inevitabilmente adesso siamo in una fase più difficile. Lasciamo di canto le voci su temi attuali, che patiscono e patiranno sempre le stesse situazioni. Se ci riportiamo a voci fondamentali, alle discipline storiche, al nucleo tradizionale del progetto, molto è stato scritto, quindi siamo in una sorta di seconda fase, che si caratterizza in due modi:
:*Si profila un lavoro di qualità su quanto già è stato scritto (fino ai limiti della completa riscrittura);
:*Si apre una nuova soglia di voci da creare, come nel caso di [[Riduzione (linguistica)]] in [[Accorciamento]] o di [[Linguaggio giovanile]] (presente in quella voce ma interessante sotto diversi profili): la maggiore profondità tematica inevitabilmente rivela la necessità di creare contenuti su temi più specialistici, più e meglio scriviamo, più appaiono buchi prima inosservati.
:Io capisco la tua scontentezza, perché capisco che i contenuti dovrebbero avere una priorità nella nostra mente. La dinamica che capita a me capita a molti. Per alcuni esiste quasi solo (per tempo o per vocazione) la dimensione "gestionale" (amministrare, wikificare, templatizzare, coordinare, manovrare bot, connettere, '''avvisare''' ecc.): gli stili di contribuzione sono diversi e dovremmo accettarli tutti, perché servono tutti. Non dovremmo mai pensare che la presenza di personale "amministrativo-gestionale" sia un impedimento alla presenza di "autori" sensu stricto. Né dobbiamo smettere di desiderare autori più che altri gestori, perché indubbiamente abbiamo gestori a sufficienza ma pochi scrittori (e forse qualcuno ci sfugge perché opera su temi a noi poco familiari, come l'informatica...: sarebbe bello avere un tool che ogni settimana o mese segnali i maggiori ampliamenti quantitativi, per vedere dove si muove qualcosa in ns0). Non capisco perché esistano frizioni tra le due "classi": ho l'impressione che gli scrittori vivano con un inspiegabile fastidio che un gestore faccia interventi di belletto. Qualcuno addirittura propone di mettere un limite agli avvisi che un singolo utente può mettere al giorno: questa proposta rinvia ad una filosofia colpevolmente e deteriormente idealista, che mette l'esigenza di una "tenuta" etica avanti all'esigenza funzionale (gli avvisi servono, possono servire). Ci piacciono gli utenti "equilibrati", che un po' scrivono un po' avvisano, si capisce, ma solo una generica presunzione di malafede può portarci a contestare un operato esclusivamente "gestionale" (per ipotesi ben fatto). Se un utente pone avvisi provocatori, semplicemente è problematico, ed è un'altra storia.
:In generale, io ritengo che, di fronte a crisi o a sfide, ci sono cose che rientrano nelle nostre possibilità e altre che no. Quello che rientra è "non fare sciocchezze" o "non battere false premesse". Non servono eroismi o colpi di genio, basta non sbagliare. Per quel che non rientra, facciamo male a cercare soluzioni che non dipendono da noi. La nostra identità di volontari, ho l'impressione, talvolta ci spinge a intervenire in qualsiasi campo (come il vecchio sketch di Guzzanti sul partito che si schiera contro terremoti e maremoti). Stai bene! [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:19, 19 giu 2014 (CEST)
 
== Cosa non faccio più qui ==
 
Ti ringrazio dell'avviso ma naturalmente avevo già visto e letto la discussione. Non penso di aggiungere la mia perché in questo momento avrebbe poco senso dal momento che come vedi sono a mia volta in fase di forte rallentamento/uscita dal progetto e questo senza una causa particolare: molto semplicemente dopo 8 anni circa mi sono un po' stancato e preferisco fare altro. Per cui prendere il mio esempio e dire che una causa non c'è non apporterebbe nulla di utile alla discussione. Il resto che avrei da dire, ovvero che sono da sempre in totale disaccordo con chi pretende sempre più fonti, note e specializzazione trasformando Wikipedia nell'ennesima scimmia di Citizendium o Knoll e pertanto destinato al pari loro al fallimento, lo sai già e io a mia volta so che si tratta di argomentazione di nessuna presa in una comunità massicciamente convinta di essere in una "nuova fase" (quella della qualità) che in realtà nessuno ha mai sancito. La forza di Wikipedia è la massa. La qualità (se arriva) arriva attraverso quella. Questo è il presupposto fondante del progetto, prima ancora dei pilastri. Pensare di fare altrimenti è sbagliato e per me non porta da nessuna parte. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:20, 19 giu 2014 (CEST)
:È strano come condivida un punto di [[Utente:Cotton|Cotton]], ma non il suo intervento. È vero, la forza di Wikipedia è la massa, questo non può smettere di essere vero. Il che non toglie che non è qualcuno che sancisce la "nuova fase", sono i contenuti che abbiamo definito che ormai sanciscono il passaggio. Non capisco cosa significhi "pretendere più fonti", il punto è solo che prima, giusto per fare un esempio, si è scritto di grammatica in modi tradizionali (il complemento di colpa e accusa resisteva da noi ma non in letteratura), poi si è aggiornato il panorama, e adesso sarebbe ormai strano che qualcuno si presentasse con fonti meno che specialistiche su certi temi di linguistica (un esempio che menziono perché conosco di prima mano). Scusa se ho approfittato della tua talk per questo scambio di idee, che magari non avrà esito, visto che io (insieme ad altra parte della comunità) non è che argomenti ma sono semplicemente "convinto". :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:17, 19 giu 2014 (CEST)
 
::[[Utente:Pequod76|Pequod]] perdona, ma chi ti autorizza a valutare che i contenuti sanciscano un passaggio? E i contenuti in che materia? Per conto mio proprio nessuno, lo fai perché sei "convinto" e infatti questa sopra relativa alla grammatica non è ne un'argomentazione ne una dimostrazione, è solo un esempio al quale applichi la tua idea arbitrariamente. Secondo me infatti, che adesso arrivasse qualcuno a scrivere dati non aggiornati non sarebbe affatto strano e tantomeno il fatto che succeda o no dimostra alcunché. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 16:20, 20 giu 2014 (CEST)
 
== Tuoi contirbuti ==
 
Guarda che lo so, e in ogni caso non mi ha nemmeno sfiorato l'idea che i tuoi "edit di sostanza" sui progetti vari fossero calati. Qua contribuisci soprattutto nelle discussioni, quindi per me l'ns0 di wikipedia dall tua o mia presenza al bar non ci perdeva nulla. idem per Gregorovius, che non capisco perché scriva qualcosa del genere visto che non interveniva da aprile... quasi nessuno degli intervenuti principali in qualla pagina scrive voci, sono quasi tutti extra-ns0 o ritirati da tmepo.
 
<small>"So" chi "sei" e so all'incirca la tua storia, come la "so" di molti degli utenti attivi a vario titolo o nella sostanza o nel patrolling/cosmesi in modo sistematico. Detto questo, i casi in cui mi rivolgo alla persona sono rari sul totale dei miei edit e al 99% solo dopo che qualcuno lo fa nei miei confronti o nei confronti di altri che stanno oggettivamente lavorando.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:26, 19 giu 2014 (CEST) </small>
: per categorie?? ah c'ho rinunciato... per ora. Ma cosa ti serve? sapere se è arrivato un nuovo contrbutore nel settore X? è un miraggio ancora, ma un po' ci stiamo lavorando. In genere quelli nuovi li dirotto con piacere a"antica grecia", quindi li dovresti intercettare là. Di religione ce ne sono pochi, ma lo sai anche tu. Comunque se vuoi ti posso segnalare come "tutor disponibile", appena ne trovo uno. lo faccio già da tempo, non avrei problemi a farlo ancora.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:32, 19 giu 2014 (CEST)
 
== Problemino ==
 
Ciao Xin, ti ricordi dell'[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Platonici&oldid=60488159 operazione di pulizia] che portasti avanti un annetto fa in [[Template:Platonici]]? A distanza di 365+ giorni si ripresenta il medesimo problema attraverso gli edit dello stesso utente che si rese responsabile degli inserimenti ''traballanti''. Da solo ho provato a dialogarci, ma ha risposto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AVandalismi_in_corso&diff=66576328&oldid=66574675 segnalandomi come vandalo] piuttosto che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AVandalismi_in_corso&diff=66576548&oldid=66576422 fornire le fonti] che anche tu gli hai chiesto a suo tempo. Che dici, mi aiuti - se hai tempo! - a convincerlo non tanto della bontà di quanto sostengo/sosteniamo, quanto del fatto che le [[WP:FONTI|fonti attendibili]] sono indispensabili? Tanti saluti. (Rispondimi da te, così ti leggo) --[[Speciale:Contributi/2.34.251.200|2.34.251.200]] ([[User talk:2.34.251.200|msg]]) 20:47, 21 giu 2014 (CEST)
:: Caro anonimo ho una serie di altri problemini che mi impediscono di tornare nell'ns-0 o nelle relative pagine di discussione... sto in wikibooks e sbuco qui su wikipedia giusto per dialogare con un paio di progetti e per dire la mia in qualche discussione generale nelle pagine di servizio. Mi dispiace non poterti aiutare, ho visto la cosa e so che hai ragione... posso solo dire che hai ragione e perdonami se non fo di più... ciao --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 23:58, 21 giu 2014 (CEST)
 
== Re: ==
 
Il bello è che di fantascienza me ne importa praticamente zero, di teorie buffe zero e di mitologia sumera poco! Bah, ça ira. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:07, 29 giu 2014 (CEST)
:Beh sì è tempo perso quello speso in cose nelle quali non si crede. Comunque ora cerco di essere più diplomatico perché ero saltato sulle motivazioni. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:17, 29 giu 2014 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014]] ==
 
Segnalo: visto che non fai molto in ns0 su wiki e operi sopratutto nelle pagine di discussione, penso che la tua competenza sarebbe apprezzata in sede del suddetto festival.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:49, 3 lug 2014 (CEST)
: no problem, mi sa che su wikiquote ti devo imprtunare abreve devo fare una voce con citazioni del divulgatore Gianni Fochi (la voce sta in sandbox al momento). Mi consigli di fare prima quote e poi wikipedia, o il contrario come pagina?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:09, 4 lug 2014 (CEST)
 
== Modifica in discussione Anunnaki ==
 
Non me ne sono accorto, presumo che mi sono trovato in conflitto sulla tua modifica e facendo copia e incolla dalla finestra inferiore a quella superiore ho cancellato involontariamente il tuo ultimo inserimento. Le mie scuse.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:23, 4 lug 2014 (CEST)
 
== E' vero ==
 
teniamone conto. Posso assicurarti che il mio intento, anche per cercare di mantenere una parvenza di salute mentale dopo tre mesi da fronte sull'Isonzo in pagina, è quello di riuscire a dialogare pacificamente e serenamente con tutti. Dico davvero. Un saluto, --[[Utente:Romano-italico|Romano-italico]] ([[Discussioni utente:Romano-italico|msg]]) 13:24, 5 lug 2014 (CEST)
 
== Re:discussione:italiani ==
 
Scusa, non me ne sono accorto...Grazie per aver ripristinato B)--[[Utente:R5b|R5b]] ([[Discussioni utente:R5b|msg]]) 16:12, 5 lug 2014 (CEST)
 
Ah non me ne ero accorto, mi spiace! --[[Utente:Romano-italico|Romano-italico]] ([[Discussioni utente:Romano-italico|msg]]) 13:16, 7 lug 2014 (CEST)
 
==''Semo meglio noi''==
Noi su 'pedia possiamo caricarle ancora ;-) <small>Gne gne gneggneggne... :-DDD</small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 23:19, 7 lug 2014 (CEST)
:Mah.. ti dirò, a me fuori 'pedia mi piace solo 'source. Attenzione però: quella è ''templatizzatissima''! :-D --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 23:28, 7 lug 2014 (CEST) <small>PS - Arrendetevi e non fate resistenza, o verrete tutti templatizzati...</small>
::Ma che t'ha fatto Commons? :-D Alla fine non è molto di più di un "magazzino"... Comunque, tornando seri, c'è una ragione ben precisa per cui almeno su it:wiki non abbiamo eliminato l'upload locale: [[:File:Fulvio Collovati.jpg|questa foto]] (ad es.), in PD-Italia, non può andare su commons (e ne abbiamo anche [[:Categoria:PD Italia|un bel po']]...) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:03, 8 lug 2014 (CEST)
:::Secondo me stai allargando troppo la questione, Commons è un progetto wiki come books, pedia e source, sempre "casa" è... Certamente c'è da dire che una decisione del genere non può esser presa alla leggera, va discussa ampiamente. Ad esempio, il dubbio che mi viene è: se qualcuno vuole scrivere un libro sulla storia repubblicana, non può usare le immagini PD-Italy? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:33, 8 lug 2014 (CEST)
::::Xin, sul fatto che su una cosa del genere prima si discute e poi si opera, hai ragione. Hai ragione anche sul fatto che "libertà di scelta" è meglio di "una sola via". Concordo anche sul fatto che Commons, rispetto all'enciclopedia dà alcuni "problemi" (vedi ad es. il PD-Italy)... però devi renderti conto che pedia, books, source, commons... ''sono'' una cosa sola. E non è solo "teoria": tra i sysop di commons ci sono utenti attivissimi qui, in Wikimedia Italia c'è una forte presenza di source e wikidata, le regole principali sono quasi le stesse. A volte le voci vengono trasferite, e così io senza mai essermi "mosso da casa" mi ritrovo contributi su quote, wikizionario o altrove. Capisco che da qui commons sembra "altro", soprattutto quando ti vedi cancellare una foto in una tua voce per una procedura che non hai mai visto e che non ti è stata mai segnalata, ma questo è solo un problema di carente armonizzazione, non di contrapposizione, conflittualità o chissà che tra i diversi progetti.
::::Perciò ti ripeto, per me tu hai ragione nel merito e anche io, da qui, protesterei, ma dire "non carico più nulla" non ha alcun senso, anche considerando che anche prima io, utente qualsiasi, potevo venire su books e trasferire tutte le tue immagini su commons, essendo nel giusto/lecito e soprattutto nella...normalità! Io non sono un gran caricatore di immagini, ma quelle poche foto dei miei dintorni che ho scattato millemila anni fa, prima della nascita di commons, ora si trovano comunque tutte lì: certo non le ho trasferite io, sarà stato qualche bot, ma il risultato è che ora le possono usare anche gli inglesi, i francesi e i kazaki... meglio così.
::::Pensaci: sai come si dice... ''per far dispetto alla moglie''... ;-) Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:41, 8 lug 2014 (CEST) <small>PS - E non parlare troppo male degli ingegneri...</small>
 
==Arrabbiature==
Ce l'ho con l'anonimo, in particolare in seguito a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Marco_Polo&diff=prev&oldid=66984665 questa perla dialettica]. Che tu non capisca il perché, probabilmente, è una mia défaillance comunicativa. --[[Utente:M7|M/]] 10:49, 15 lug 2014 (CEST)
:Un utente che attacca a testa bassa non ha capito la natura collaborativa del progetto ed è stato più volte avvisato in proposito. Di cosa sia fatta la luna non mi interessa, se prima non si rispettano le persone. --[[Utente:M7|M/]] 11:08, 15 lug 2014 (CEST)
::C'è altro. Un neoutente che arriva con l'animo di dare una mano non sventaglia (e poi fa) rdp. --[[Utente:M7|M/]] 11:25, 15 lug 2014 (CEST)
:::Un'idea sì. --[[Utente:M7|M/]] 11:54, 15 lug 2014 (CEST)
 
Xinstalker, io sono un "accademico" (e in quanto tale mi prendo le mie solenni cantonate, come tutti), per cui non credo di essere insensibile al tuo ''grido di dolore'' sulla mediocrità della trattazione di molti argomenti. Essendo entrambi su WP non da ieri, abbiamo ampiamente visto cose che gli umani non possono nemmeno immaginare. E tuttavia, anche se i primi due pilastri di WP fanno esplicito riferimento alla verificabilità e alle fonti autorevoli, lo studio approfondito delle fonti ''non è'' un pilastro di WP: è qualcosa che ognuno di noi può fare, e sarebbe bellissimo se facesse, ma non si può esigere dagli altri: se no, tanto varrebbe pretendere che tutti siano esperti accademici nel settore in cui scrivono. Porta pazienza, e non fartene un cruccio troppo grosso: bada che se il tuo ''grido di dolore'' su questo tema continua a levarsi alto e lamentoso in tutte le discussioni in cui mi trovo a passare, proprio perché non mi lascia indifferente, mi costringerà a prepararmi un template del tipo ''"Non date da mangiare a Xinstalker: può nuocere alla vostra salute, e soprattutto alla sua"''. Catone, almeno, portava i fichi... ;-) --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 16:41, 16 lug 2014 (CEST)
 
:Bene, niente template, e rilassati ascoltando da parte mia la ''"Danse du Grand Calumet de la Paix"'' dal quarto atto de [[Les Indes galantes]] di J.Ph. Rameau (consiglio [http://www.google.it/#q=http:%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3Drkvd4tmkfhc questa esecuzione]). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:21, 16 lug 2014 (CEST)
 
== ierogamia ==
Grazie, ma ho corretto solo le cose ovvie. Non conosco a sufficienza l'argomento per approfondire come sarebbe necessario. Ho l'impressione che sull'argomento siano state scritte in molti testi troppe corbellerie anche da autori noti perciò sarebbe utili inserire qui notizie più fondate e circostanziate nel tempo e nello spazio (vedi ad esempio le cosiddette "iscrizioni" citate con dettaglio ma senza alcun riferimento). Facendo, per esempio, pulizia nella voce [[sizigia]] ho scoperto che [[Ernst Bloch]] scrive che a Babilonia si celebrava il matrimonio del Sole e della Luna!
Trovo inoltre strano che in WP esistano due voci [[Akitu]] e [[Zagmuk]] molto simili. Occorrerebbe avere una voce sola per i riti babilonesi e un'altra per notizie su riti preesistenti in altre città sumero-accadiche. --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 23:15, 18 lug 2014 (CEST)
::Ho sistemato, almeno in prima bozza, la [[ierodulia]] sfruttando anche la fonte che mi avevi segnalato e ho trovato una nuova perla in [[ierogamia]] (vedi anche la discussione). Se hai delle fonti attendibili scrivi per favore qualcosa di circostanziato sulla ierogamia a Sumer e Babilonia --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 21:33, 26 lug 2014 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Niente attacchi personali|WP:Attacchi personali]] ==
 
Tu mi devi delle scuse. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:27, 27 lug 2014 (CEST)
 
== Re: Ciao ==
 
Non è che non mi sono piaciute! È che mi viene il mal di testa a laggere la religione dell'Antica Grecia! O se preferisci diciamo un "senso di smarrimento"! Lo stesso fastidio lo provo quando voglio aprire la pagina dell'Oracolo di Delfi e invece di trovarci una storia lineare (come avviene nelle altre wiki straniere) ci trovo una pergamena su monologhi greci e un'immagine posta al centro con un chilometro di descrizione sotto... e l'ordine dov'è? Ma soprattutto la "sintesi" dov'è?
 
Secondo me tu confondi Wiki Books con Wikipedia: su Wiki Books io ci vado per leggermi un buon libro e lì si che voglio trovare tutti i racconti in greco o tutte le singolarità di ogni culto antico... ma lì io vado per leggere pagine e pagine. Su Wikipdia è diverso! Wikipedia ha una funzione di informazione generale e completa. Qui non puoi stare due ore sullo stesso punto... perché verrebbe fuori un qualcosa che non si riuscirebbe a leggere nel suo insieme!
 
Devi pensare che qui vogliamo leggere tutto e che deve essere chiaro, pulito, ordinato. Inoltre se ti ho fatto notare ciò è perché mi sono sinceramente stancata di sentirti criticare la metodologia di Wikipedia. È vero che non saremo certo perfetti! E di difetti ne abbiamo, ti ripeto. Ma nessuno è qui per scherzare. Quindi evita battutine del tipo "blog di turisti" perché sei offensivo e non hai la verità in tasca come invece risulta dalle tue parole. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 19:59, 28 lug 2014 (CEST)
 
p.s.
 
Questa è una comunità, e tu parli in generale. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 19:59, 28 lug 2014 (CEST)
::Io credo che sistemarle da te, ti farebbe un gran bene Xinstalker; perché ti farebbe capire cosa è realmente Wikipedia, come ci si deve approcciare su di una voce. Con la tua conoscenza, senza dubbio più vasta della mia e di altri, tu potresti fare grandi voci, ma solamente se capisci quanto fondamentale sia il riassunto, la sintesi, lo scartare qualcosa per parlare di altro più avanti. L'una senza l'altra non funziona su Wikipedia: conoscenza e sintesi, e chiarezza lineare, sono molto importanti per arrivare al cuore del lettore, o almeno alla testa.
 
::Per quanto mi riguarda non ho il tempo di modificare una voce così complessa, ma ti ho comunque fatto presente i grandi difetti che al momento ha. Contribuisci alle voci e non criticare il comportamento degli altri; vedrai che cambierai idea sul blog. Ciao. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 21:51, 28 lug 2014 (CEST)
:::Va bene, nessuno deve essere forzato. Se non vuoi contribuire alle voci che un tempo hai curato, vuol dire che avrai i tuo motivi e dobbiamo rispettarli. Ciononostante mi auguro di non leggere più frasi come "blog da turisti" o "è divertente tutto ciò" per il tuo e per il nostro quieto vivere Wikipedia. Si sta così bene qui, non roviniamo tutto con inutili chiacchere! Siamo persone serie e sappiamo essere mature, vedrai. Ciao --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 22:14, 28 lug 2014 (CEST)
 
==AKITU==
Sistemando qualche dettaglio di [[Enuma elish]] ho visto la frase di Cohen da cui sembrerebbe che l'Akitu sia il capodanno autunnale, mentre lo Zagmuk è quello primaverile. Ciò avrebbe molto senso, ma in questa e in altre voci sono trattati da sinonimi. Anche gli ebrei avevano due capodanni! Che ne pensi? Grazie intanto per la utile fonte sulla ierogamia, che ho già letto ma non ho per ora tempo di sintetizzare. --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 21:55, 29 lug 2014 (CEST)
 
== Sigma ==
 
Chissà che occhio :) ... Era un'affermazione già che mi puzzava, poi mi ricordavo di aver visto su internet qualche stampa rinascimentale del greco e non mi ricordavo dei sigma particolari. Intanto ho tolto la frase dalla pagina.--[[Utente:Ptolemaios|Ptolemaios]] ([[Discussioni utente:Ptolemaios|msg]]) 16:05, 7 ago 2014 (CEST)
 
==Yazidi==
Di passaggio fugace leggo il tuo ottimistico messaggio. Non è che io sia il massimo esperto in materia ma proverò a dare del mio meglio, sperando che sia sufficiente. Ma a settembre. Dopo la Turchia sono in felice sguazzo marino, e senza connessione. Un caro saluto. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 18:48, 10 ago 2014 (CEST)
:Sul Cristianesimo mazdeo cedo volentieri la parola a chi ne sa di più di me. E ci vuole assai poco :-) Ciao e grazie. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 08:41, 11 ago 2014 (CEST)
::No, no. ''Unicuique suum''. Non mi azzardo a creare un lemma di cui non controllo per davvero i contenuti. Troppa grazia, Sant'Antò! :-) --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 08:53, 11 ago 2014 (CEST)
:::Con calma (oggi ho un'oretta prima di partire e tornare dopo il 10 settembre all'incirca) sistemerò la voce "Yazidi" e vedrò quello che so e posso fare. Don't worry! Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 09:01, 11 ago 2014 (CEST)
 
== Yazidismo ==
 
Ciao, domani ci lavoro sopra. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 11:25, 11 ago 2014 (CEST)
:Eccomi: si tratta sicuramente di una fonte cartacea. Forse un quotidiano. Ho telefonato alle emeroteche della mia zona. Nella settimana di Ferragosto sono aperte solo per la consultazione dei giornali di oggi. Da lunedì 18 agosto si possono fare anche ricerche archivistiche. Ci risentiamo dopo quella data.--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 20:38, 11 ago 2014 (CEST)
 
=="In realtà nessuna cosa esiste..."==
Ciao, mi scuso ma non ho conoscenze adeguate per confrontarmi con te in questa traduzione (i cui caratteri cinesi il mio browser neppure riesce a visualizzare!); semplicemente ho rivisto, a distanza di anni, la voce che avevo artigianalmente abbozzato, e mi complimento per il modo in cui l'hai fatta sbocciare... la mia traduzione originaria seguiva Watts (nessuna cosa esiste...), ma in seguito mi sono ricordato della versione di Suzuki e ho pensato di aggiungerla almeno in nota... mantenendo naturalmente piena fiducia nella tua scelta interpretativa. Con un caro saluto e augurio, --[[Discussioni utente:L&#39;Essere corretto dal Forse|L&#39;Essere corretto dal Forse]] 14:29, 11 ago 2014 (CEST)
 
== Controllo ==
 
Quando hai tempo per favore, controlli le sciocchezze che ho scritto [[Set (Bibbia)|qui]] traducendo dall'inglese per sovrascrivere un abbozzo inguardabile? Grazie. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 01:07, 12 ago 2014 (CEST)
 
Sono francamente affascinato dalla quantità di materiale che hai riversato nella mia talk e ti ringrazio. Tuttavia penso ci sia un equivoco di fondo: io non ho un particolare interesse per Seth a cui sono arrivato per vie traverse per una ricerca personale, né ho particolari conoscenze in materia che mi consentano di sviluppare la voce autonomamente. Il mio interesse è la crescita di it. wiki e che le voci di un certo livello quanto ad importanza settoriale abbiano una trattazione perlomeno guardabile. La voce in questione non ce l'aveva (in pratica consisteva in una parafrasi di qualche riga della Bibbia) pertanto ho ritenuto che fosse utile perlomeno tradurre quanto riportato da en wiki, anche se pure quel testo visibilmente non era proprio niente di eccezionale, anzi. Ragion per cui nei prossimi giorni leggerò quanto hai scritto e in base a quello apporterò qualche modifica ma purtroppo se pensi che io sia in grado di fare chissà che altro lavoro temo tu cada male. Ero e resto un manovale. :-) Ciao. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:44, 13 ago 2014 (CEST)
 
Sto guardando le tue indicazioni e facendo le prime modifiche. Mi incuriosisce una tua nota che credo non a caso hai pure sottolineato: "''Anche a Set nacque un figlio, che chiamò Enos. Allora si cominciò a invocare il nome del Signore''". L'ignorante tipo (io) non può non domandarsi dove voglia andare a parare tale affermazione, vale a dire: se con il Signore (Dio) si inizia a relazionarsi a partire da Enos, con chi avevano a che fare invece Adamo, Eva Caino ecc? --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 21:53, 14 ago 2014 (CEST)
 
== re: domanda ==
 
Niente di ''obliquo'', anzi molto diretto: non ho certo dimenticato la [[Discussione:Bobby Sands#Politico britannico|discussione di due anni]] fa su Bobby Sands "politico britannico". Allo stesso modo ho ringraziato Horcrux per aver fatto ridiventare Marty McGuinness ''nordirlandese''; che poi io sia particolarmente sensibile alla questione non è un mistero, poco o tanto siamo tutti "portatori sani di POV", tutto sta al proprio autocontrollo. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 21:10, 23 ago 2014 (CEST)
 
== Islam ==
Ho tra i miei OS le talk di tutti gli admin, e ho notato la tua [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:L736E#islam giusta osservazione] in quella di L736E: tuttavia, la modifica alla pagina protetta è avvenuta su richiesta di intervento tecnico [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/agosto_2014#Collegamento_nella_voce_.22Islam.22 nella pagina apposita], quindi L736E ha agito correttamente, come previsto [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori#Modifiche_a_una_pagina_protetta qui] per le modifiche minori. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:14, 25 ago 2014 (CEST)
: Ti ha già risposto Euphydryas. Un utente ha avanzato una richiesta nella sede opportuna, relativa a un'operazione consentita solo agli admin. L'operazione richiesta è stata valutata e l'ho ritenuta una richiesta che si poteva soddisfare (modifica minore e sensata in una voce sotto protezione totale e totalmente estranea a qualsiasi oggetto del contendere in atto sulla specifica voce). Non mi sono nemmeno curato di guardare la firma di chi aveva avanzato la richiesta, come faccio '''<u>sempre</u>''' in questi casi proprio perché valuto sempre il ''merito'' della richiesta e non ''chi'' l'ha avanzata. altro che due pesi e due misure. Posso gentilmente invitarti a cercare di essere un po' più obiettivo quando esprimi valutazioni nei confronti degli altri utenti? Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:02, 26 ago 2014 (CEST)
 
Il caldo... Questo è il testo che ho scritto a L763E: «La voce è totalmente protetta. Per inserire qualsivoglia contenuto occorre che termini il periodo di protezione, questo vale anche per gli amministratori. Ti dico questo anche se so che non ti eri reso conto che, per l'appunto, era protetta. --Xinstalker (msg) 10:38, 25 ago 2014 (CEST)».... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 09:51, 26 ago 2014 (CEST)
 
==Cotton==
Ho striccato e riscritto in altre parole, con una dovuta nota di scuse. Ingenuamente credevo che una persona poco empatica fosse una persona poco in grado di mettersi nei panni dell'altro mentre scopro adesso che invece è un pazzo psicopatico (cosa che, naturalmente, non ho mai pensato di Cotton). Per quanto riguarda le inferenze nel tuo secondo messaggio preferisco non commentare.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 13:47, 26 ago 2014 (CEST)
 
== Re:poemi omerici ==
 
Pensaci tu visto che sai tutto di tutto e di tutti, a me non frega.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 17:38, 1 set 2014 (CET)
 
Io non ripristino proprio niente. Visto che ce le hai le mani, usale.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 19:45, 1 set 2014 (CET)
 
Se ti piace ringraziarti da solo, fai pure.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 15:30, 5 set 2014 (CET)
 
== Yazidismo ==
 
Questa non me l'aspettavo. A cosa ti riferisci? Non mi avrai scambiato per l'anonimo che è intervenuto il 30 agosto?--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 10:03, 4 set 2014 (CEST)
 
== Acronimo LGBT ==
Ciao Xinstalker, non ho capito la tua osservazione sull'acronimo LGBT. Potresti spiegarmi cosa intendi? Ciao e grazie.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 00:13, 5 set 2014 (CEST)
::Ora ho letto. Non avevo visto l'intervento più sopra. Scusami.
::Nel merito, l'acronimo LGBT è in uso: basta scrivere su google libri "[https://www.google.it/search?tbm=bks&hl=it&q=%22diritti+LGBT%22&gws_rd=ssl#hl=it&tbm=bks&q=%22persone+LGBT%22 persone LGBT]" o "[https://www.google.it/search?tbm=bks&hl=it&q=diritti+LGBT&gws_rd=ssl diritti LGBT]" o espressioni simili, per vedere come in molti autori lo utilizzino. E' presente sia in saggi, sia in testi scientifici, sia in pubblicazioni di carattere istituzionale. Ciauz ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 21:33, 5 set 2014 (CEST)
 
== Definizione di religione ==
Oh...beh cercavo solo di dare una specie di definizione, non sono onnisciente....poi se non va bene rollbackate pure... per il cristianesimo credo che fore potesse andar bene, ma non conosco le altre dottrine. In ogni caso, qualcuno potrebbe darne una descrizione iniziale, per semplificare la pagina? Grazie. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 11:16, 8 set 2014 (CEST)
 
Non è che voglia "imporre" alcuna definizione, è solo che cercavo un attimino di esporre ordinatemente i concetti; detto questo credo che una breve introduzione ci voglia, e poi trattare per argomento nelle sezioni opportune. Sarebbe meglio discuterne nella pagina ''discussione'' della voce, grazie. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 12:48, 8 set 2014 (CEST)
 
== Immagini battaglia di Maratona ==
Possiamo discutere delle didascalie [[Discussione:Battaglia di Maratona#Didascalie immagini|qui]]. Ti aspetto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:15, 8 set 2014 (CEST)
:Intanto puoi dirci se adesso lo stato delle didascalie ti sembra soddisfacente. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:34, 8 set 2014 (CEST)
 
== Re: Progetto guerra ==
Neanche a me lo ha chiesto nessuno: come ogni mattina controllo le pagine che ho in OS. Non ho trovato alcun motivo per rimuovere una intera discussione (normalmente lo si fa solo in caso di evidenti vandalismi o trollate), che si era anche già conclusa. Come ho scritto nel campo oggetto, ciascuno si assume la responsabilità di ciò che scrive, quando salva la pagina. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 09:45, 9 set 2014 (CEST)
:Io mi assumo sempre le responsabilità delle mie azioni. Ciao, e buon lavoro. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:01, 9 set 2014 (CEST)
::rispondevo al tuo "quello che eventualmente ne seguirà è anche responsabilità tua.", ma poi ci siamo conflittati. Lo so bene, ma è sempre meglio precisarlo :-). Se può interessarti, ti spiego anche meglio il perché della mia azione: secondo me, in certe circostanze "calde", una rimozione può avere l'effetto opposto di incrementare le polemiche, invece che di placarle. E spero davvero di non sbagliarmi e di aver fatto la cosa giusta per preservare la tranquillità della "convivenza comunitaria". Ciao di nuovo. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:11, 9 set 2014 (CEST)
 
==Bausani==
Anch'io debbo ringraziarti. L'interazione e lo sguardo critico sono mattoni essenziali per il miglioramento delle voci e del nostro Progetto. Ciao e alla prossima. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:33, 10 set 2014 (CEST)
 
== Re: Sentimenti ==
 
Io parlavo di regole di Wikipedia. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 12:32, 10 set 2014 (CEST)
 
:Ok, mi lasci attendere la risposta di Euphydryas quando lo farà? Grazie. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 13:44, 10 set 2014 (CEST)
 
::Non volevo dare l'impressione di essere scortese ma, cercando una risposta ad un concetto pratico e non teorico, voglio rimanere "sul pezzo" e non avventurarmi in discussioni ad personam ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AP%C3%A8ter&diff=68059440&oldid=68058958 . . . e infatti . . .], sperando sia [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ACotton&diff=68059539&oldid=68055201 l'ultimo]). --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 14:37, 10 set 2014 (CEST)
 
== Abitudini ==
 
Ho il massimo rispetto per le tue abitudini, e quindi sentiti libero di dare suggerimenti in qualunque momento. Devo però farti notare che se davvero questo progetto deve coprire lo scibile umano, i tempi che ti prefiggi sono nel migliore dei casi inadeguati, e comunque la mole di voci già esistente su ogni argomento dimostra come sia sentito il bisogno di costituire questa base di conoscenza. Di certo non tutte le voci meritano la massima considerazione dal punto di vista qualitativo, ma comunque dimostrano un grande sforzo perfettibile. Per me esiste un solo modo di studiare una voce da migliorare, e quindi per definizione imperfetta: leggerla e riscriverla, passo passo. La recente [[battaglia di Iwo Jima]] lo dimostra. Avevo praticamente finito (secondo me) quando sono arrivati Elechim e Dorico e l'hanno largamente riscritta; ottimo, vuol dire che il sistema funziona; eppure sono pronto a scommettere che era già ottima col mio lavoro, ma non era condivisa. Mi spiego? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:42, 10 set 2014 (CEST)
 
== Religione dell'antica Grecia ==
 
Mah....da quello che ho studiato nella Grecia antica non esisteva una religione vera e propria, intendo con canoni e standar accettati e condivisi, vi era un paganesimo diffuso, al quale si affiancavano diversi culti. Non ho tempo e voglia di approfondire,me di ricordare, qumdi lascio agli utenti più esperti il campo, per il resto non ho nulla da imporre. Buona giornata! --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 15:34, 13 set 2014 (CEST)
 
Edit: ah scusa, avrei dovuto scrivere che si inserisce nel campo del [[politeismo]]. Ti pregherei qualora tu voglia di modificare l'introduzione della voce in tal senso. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 15:38, 13 set 2014 (CEST)
 
In effetti non è cha abbia olto tempo, :( per me wikipedia qua è solo un hobby, generalmente intervdngo solo nelle voci di diritto, puoi guardare la mia pagina utente per farti un'idea. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 12:10, 14 set 2014 (CEST)
 
== Re: ==
 
A volte Sisifo mi ci sento nella quotidiana pulizia del lavoro sporco che aumenta all'ingrandirsi dell'enciclopedia :) È sempre un piacere leggerti. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 11:11, 15 set 2014 (CEST)
 
== Re: ==
 
Il punto è che sei una brava persona ma quantomeno virtualmente te la tiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiri. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:42, 17 set 2014 (CEST)
:Xin te lo dico seriamente e con sincerità, perché mi sembri una brava persona, cerca di moderarti nel sarcasmo che metti, perché vieni frainteso... e come si fa poi a fraintendere concetti lucidi che dici senza veli? Se non le pensi sul serio quelle cose, allora non dirle: ci guadagni tu in serenità e noi nel confrontarci con te! Un saluto. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 21:26, 17 set 2014 (CEST)
::In un anno che partecipo su Wiki... anzi, in un anno e mezzo; ho conosciuto grande parte delle sue sfaccettature e posso affermare, quasi con certezza, che sono tutte fondamentali. All'inizio io mi sono beccata un blocco di due settimane perché non ne volevo sapere di regole wikipediane su immagini e quant'altro. Vito, Dome e altri utenti mi hanno fatto capire che stavo sbagliando... se non ci fossero stati loro cosa avrei fatto? Probabilmente mi sarei risparmiata il blocco e un pò di nervosismo, ma avendo a che fare con un qualcosa di pubblico, come Wikipedia, probabilmente mi sarei incasinata. Ho imparato che se esistono delle regole ci deve essere un motivo per rispettarle - non sempre eh! - ma nel caso di Wikipedia sono necessarie.
::Integrandomi ho avuto i miei alti e bassi, ho dubitato di ciò che stavo facendo, mi sono anche allontanata dalla scrittura delle voci e mi sono piuttosto avvicinata al lavoro "amministrativo" wikipediano: aiuto agli utenti, quesiti, sondaggi, Pdc. E posso dire di aver toccato con mano che si tratta di un'attività seria che manda avanti Wikipedia. Ma non era il mio cammino... ho capito che ciò che volevo fare era scrivere le voci; magari continuando su quella strada avrei potuto anche ambire a un titolo di admin! Ma ripeto, non era il mio cammino.
::Sbagli se credi che l'unica cosa che conti sia scrivere le voci: quello è l'obiettivo finale, il servizio offerto da Wikipedia, il principale fine. Ma come si ci arriva, ad una buona voce, è uno sforzo che richiede l'assistenza di tutti: amministratori e scrittori. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 23:07, 17 set 2014 (CEST)
 
== Regole ==
 
Rileggiti il [[Wikipedia:Non ci sono regole fisse|quinto pilastro]], mi sa che sei un po' arrugginito. Intendo oltre le prime due righe. Buon proseguimento, --[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:50, 25 set 2014 (CEST)
PS: e, già che ci sei, anche [[Aiuto:Pagina di discussione]].
:Non è questione di essere d'accordo o meno, è questione di accettare o meno di essere in un contesto guidato da regole. A me sembra che tu faccia sempre più fatica a compiere questa accettazione, che resta imprescindibile. Mi auguro che tu riesca a tenerne conto. Ciao, --[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:03, 26 set 2014 (CEST)
::Siamo qui per scrivere un’enciclopedia, Xinstalker. E un’enciclopedia è un insieme ‘’ordinato’’ di informazioni, non il Far West dove ogni utente scrive cosa vuole e come vuole. Nemmeno se è l’Esperto che ho già avuto modo di evocare.
::E poi: ti avevo chiesto di ripassare non solo i pilastri, ma anche la pagina che spiega come partecipare alle discussioni. Tu ultimamente – forse perché non fai altro qui su wiki – tendi a intasare le discussioni con interventi a raffica, spesso divagando, di fatto (involontariamente, ne sono certo) rendendo difficile la formazione di un consenso: sappiamo tutti che discussioni incasinate come quelle che (anche) tu contribuisci a creare hanno il diretto effetto di inceppare i loro meccanismi di funzionamento. In parole più chiare (e te lo dico affettuosamente, prima che sia troppo tardi): questo approccio è problematico.
::Sai che ho sempre difeso la tua contribuzione (un paio di volte perfino da te stesso, se non erro…), ti prego di dare il giusto peso a quanto ti sto scrivendo. Grazie e ciao,--[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:38, 27 set 2014 (CEST)
:::Personalizzazione? Minacce? Prova di forza? Ma anche solo: disaccordo? Mi sorprende molto questa tua lettura di quanto ti ho scritto in “amicizia” (virgolette dovute al mezzo, non ad altro). Del ''merito'' delle questioni io parlo (il meno possibile) nelle sedi apposite; poi però ci sono anche questioni di ''metodo'', come quelle che ho richiamato sopra e che ho ritenuto – da persona, non da utente, da amministratore o da che so io – opportuno farti notare.
:::Mah. Sono anni che ci incrociamo, credevo che si fosse stabilita una corrente di fiducia reciproca. Sbagliavo? Pazienza. Buon proseguimento,--[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 22:40, 27 set 2014 (CEST)
::::Dimenticavo: puoi anche evitare di andare a sbandierare a destra e a manca ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Gianfranco&diff=prev&oldid=68349320], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bramfab&diff=prev&oldid=68353463]) come io ti abbia "minacciato" per avere elencato fonti su Mediolanum. A parte il fatto che il mio intervento qua sopra (del quale mi pento: avrei dovuto lasciarti andare per la tua strada, fregandomene dell'eventuale deriva che avresti imboccato) è generico e riferito alle ultime volte in cui ti ho visto all'opera e non certo a un singolo passaggio, ti faccio banalmente notare che tale intervento è pure precedente a ogni [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AAntica_Roma&diff=68332491&oldid=68331402 citazione] di Mediolanum nell'ultima discussione in cui ti ho avvistato, con o senza "intasamenti" di fonti.--[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 22:59, 27 set 2014 (CEST)
::::Ps: non servono né scuse né barramenti di testo, a posto così. Buon proseguimento.
 
== Re: Antica Roma ==
 
Veramente non mi pare di aver cambiato idea: sto sempre dicendo che se
# un luogo corrisponde a concetti distinti nel corso del tempo +
# i concetti sono distinti anche nel nome +
# ci sono fonti che usano nomi diversi per i diversi concetti =
:___
:= si fanno voci distinte che hanno titoli diversi.
 
Se artificiosamente inseriamo un nome diverso a un concetto di città antica che però è descritta con lo stesso nome di città moderna, facciamo una bella RO, e quindi non la facciamo. Antium va bene se ci sono fonti che la chiamano così per distinguerla dalle moderne villette in stile tardo geometra, ma se è l'utente X che decide di chiamare la Anzio vecchia ''Antium'', è una RO. Dove mi contraddico? --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:48, 26 set 2014 (CEST)
 
==Ricorrerendo==
Oh porca l'oca che refusaccio, grazie. :-) La prossima volta [[WP:BOLD|vai pure giù di correzione]]! :) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:14, 27 set 2014 (CEST)
==Titani==
Ti ho risposto nella pagina di discussione sui [[Discussione:Titani]]--[[Utente:-kayac-|-kayac-]] ([[Discussioni utente:-kayac-|msg]]) 20:01, 27 set 2014 (CEST)
:Ciao, non è che ho fretta, semplicemente aggiungo le cose quando ho un po' di tempo, come ieri sera. Nei prossimi giorni quando avrò altro tempo, interverrò ancora sui Titani. Perché Graves non è una fonte attendibile?--[[Utente:-kayac-|-kayac-]] ([[Discussioni utente:-kayac-|msg]]) 09:54, 28 set 2014 (CEST)
 
== Civiltà classica ==
 
@Xinstalker, @[[Utente:Castagna|Castagna]] (a entrambi):<br />Siamo tutti troppo navigati perché debba io, povero me, dire qualcosa a voi sul vostro duetto, sarebbe oltremodo offensivo. Credo dovreste piuttosto entrambi riconoscere che avete più caratteri comuni di quanti siano quelli che vi distinguono, e anche se adesso potrebbe essere irritante farvici soffermare, tornati alla freddezza dovreste ricominciare ad averne un certo mutuo orgoglio ;-) Cmq, non vi stavo chiamando per questo. <br />Siccome dalla nota discussione (che è di forma, per quanto impegnativa, quindi va presa come tale) è sortita la proposta di Xin per un "[[progetto:Civiltà classica]] (o chissà cos'altro)", e conoscendovi (wikipedianamente) mi piacerebbe potervi chiedere cosa ne pensate su qualche riflessione che l'idea mi ha suscitato:
*Potrebbe avere la forma di un super-progetto che unisca il lavoro di progetti già operativi, per estendere certe armonicità e coordinare la presentazione complessiva di voci e materiale in modo da evidenziare quanto materiale "classico" abbiamo e quanto ne potremmo produrre.
*Sarebbe una controtendenza rispetto a una sensibile svalutazione dei temi classici, che oggi più che all'oblio sembrano destinati alla damnatio memoriae. Eppure è storia della cultura occidentale. Come tutte le controtendenze, avrebbe lo svantaggio di richiedere un certo impegno, ma potrebbe offrire la freschezza di ciò che non va di moda: classicismo nel tempio della modernità, quantomeno inatteso e inaspettato.
*Materiale non ne manca davvero, già nei progetti wiki ce n'è come da nessuna parte (anche se poco evidente), quindi si può legittimamente ambire a livelli di copertura dei temi che non sono disponibili su altri prodotti, canali e media. Presentare al meglio questo lotto di informazioni a mio avviso farebbe bene all'intero Progetto, sia come servizio che come immagine.
*Il fatto che l'argomento possa assumere un peso in potenza non indifferente mi induce a guardarlo perciò anche sotto aspetti pragmatici di offerta al lettore e potenziale richiamo per nuovi utenti. Penso per esempio a quanti se ne potrebbero chiamare che "fuori" non hanno che qualche forum impolverato e dei blog dilettantistici per poter scrivere...
*Potrebbe essere un buon propellente per avviare nuovi [[Progetto:GLAM|progetti GLAM]] (io personalmente li considero una strada importantissima da percorrere).
*Il tipo di tema fa sì che presenza e partecipazione di utenti eterogenei per mentalità e approccio possano risultare non solo necessarie, ma anche un vero fattore distintivo: in fondo i classicisti, almeno a vederli dall'esterno, si scontrano solo per gioco delle parti, l'impressione generale è quella di uno stagno nel quale potrebbe far bene gettare qualche sasso di tanto in tanto, dunque se si crea un po' di animazione si rivitalizza anche un settore un po' torpido e si sollecita un po' di produzione.
Insomma credo che potremmo farne qualcosa di davvero buono con molti possibili riflessi positivi. I vostri 2 cent?<br />Vi ringrazio in anticipo per la vostra franchezza :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:05, 28 set 2014 (CEST)<br />PS, se Xin ci ospita, potremmo parlarne insieme qui, non disperdiamoci fra le talk
::La proposta in sé è ottima, avevo infatti intenzione di riprenderla una volta terminata quell'altra discussione. Non potrò tuttavia partecipare direttamente (troppo poco tempo, troppi altri lavori in corso d'opera); mi limito a un'osservazione: meglio un singolo progetto che sommi Roma e Grecia, che un "superprogetto-cappello". Temo che se si adottasse tale soluzione si finirebbe, a lungo andare, per disperdere discussioni potenzialmente comuni su tre anziché su due progetti. Suggerisco inoltre di coinvolgere subito (cito tra le mie vecchie conoscenze) almeno Er Cicero, Carlomorino e soprattutto [Cristiano64, che come trascinatore è un fenomeno...--[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 01:17, 28 set 2014 (CEST)
:: Innanzitutto ringrazio ambedue per l'attenzione che spero di poter meritare. Aggiungo che quoto Castagna, io penserei a un progetto unico in cui riunire quella decina di utenti benedetti che per quanto mi riguarda sono eccellenti sotto ogni punto di vista. Una vera e propria benedizione per la Wikipedia in lingua italiana o, se preferite, un gran colpo di fortuna. Farli lavorare insieme su un tema, la Civiltà Classica, che viene generalmente trattato in modo unico per le numerose sovrapposizioni dopo la conquista romana della Grecia, ma anche prima, per la profonda influenza greca occorsa fin dagli albori della civiltà romana, ritengo sia di gran vantaggio per tutti. Un progetto unico dove far confluire quegli eccellenti utenti. Ovviamente occorre il loro pieno consenso. Intanto ho delicatamente infilato la pulce nell'orecchio, vediamo se raccogliamo col tempo, risultati. Tu Gianfranco che avevi in mente precisamente? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:48, 28 set 2014 (CEST)
 
:::(scusate il ritardo) nulla di particolare, in mente, mi piace invece l'idea generica di premere l'acceleratore su queste materie e provare a farne anche strumento di promozione. Ma per stare al pratico, se inizi una pagina di bozza [[utente:Xinstalker/Progetto:Civiltà_classica|tipo qui]], cominciamo a tirar giù due righe e convochiamo i colleghi che ci suggerisce Castagna, dopo poco... si debutta :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:23, 1 ott 2014 (CEST)
::::Bisognerebbe coinvolgere anche almeno un paio di "grecisti", ma li conosco meno. --[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:28, 1 ott 2014 (CEST)
:::: Oggi parto con l'impianto storico e bibliografico sul "classico", intendo dire sul termine e sugli studi che lo hanno varato. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 07:02, 2 ott 2014 (CEST) Però non lasciatemi da solo... è davvero importante che la WikIT primeggi sulle altre in questi ambiti, non possiamo lasciarci fregare dalla WikiDE, trovo intollerabile che i giovani tedeschi abbiano più ''chance'' di quelli italiani su queste materie (mio POV). Puntiamo su questo progetto/i, riscattiamoci! Da parte mia offro fonti e foto. Se lavoriamo bene fra 5/10 anni non ci ferma più nessuno :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 08:24, 2 ott 2014 (CEST)
 
== Papalino ==
 
Stalin infatti è georgiano, a rigor di [[Progetto:Biografie/Linee guida|linee guida]]. Entrambi sono nati ben prima dell'URSS--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:05, 30 set 2014 (CEST)
 
== Omosessualità nella Grecia antica ==
 
Salve, ho letto altre volte le tue osservazioni in merito e credo siano degne di nota. Ciò non toglie che tuttavia la [[Ingegneria aerospaziale|mia formazione]] sia molto distante dal soggetto in questione. Ti ringrazio per la proposta e la mia disponibilità a leggere nuove fonti per poter contribuire nel mio piccolo alle discussioni c'è, ma il tempo è tiranno sia qui su wiki, che in real life. Vediamo intato cosa è possibile fare per gli Eroti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:01, 30 set 2014 (CEST)
 
== Leggendarie ==
Non immaginavo. Anzi credevo (e per la verità, continuo a credere) che sia positivo un cenno, peraltro brevissimo (se è, come ritengo, il n°1 del mio intervento) ai problemi della nostra Wikipedia e non mi sembra per niente drammatico il fatto che tu ritenga prioritari certi problemi, mentre io ne ritenga prioritari altri. Inoltre per tutta la discussione io sono stato strettamente al tema. Non capisco perché dici che "[quando] si sposta la discussione su altro o addirittura sugli utenti". Sugli utenti poi, mi è proprio e davvero incomprensibile. Io certamente non l'ho fatto. Ad ogni modo, sia come sia, da parte mia non c'è alcun problema. Ciao! --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 01:42, 4 ott 2014 (CEST)
 
== re: ==
 
[[Lost in Translation]]... --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 23:05, 5 ott 2014 (CEST)
 
==Re. da Retaggio ==
Ciao Xin, ti ringrazio dell'interessamento (davvero, grazie di aver pensato a me...) ma al momento con credo di aver il tempo disponibile per dedicarmi alla scrittura di "voci fondamentali", purtroppo.
 
Purtroppo, per il "tipo" di tempo che ho a disposizione, posso dedicarmi solo a piccole integrazioni, aggiustamenti, virgole, rimozione vandalismi, ecc... Al momento, in realtà ho una piccola "finestra", ma so già che intorno al 9-10 ottobre [http://www.minorplanetcenter.org/iau/lists/ArchiveStatistics.html questa pagina] si aggiornerà e quindi sarò impegnato almeno una decina di giorni per i miei "aggiornamenti mensili" sugli asteroidi. Molto di più, la ''real life'' non mi concede.
 
Comunque penso che fai bene a tentar di coinvolgere gente in questo modo: quando si scrive in un progetto o in un bar, a volte è un po' come parlare al vento, invece così, credo che qualcuno si farà avanti. In bocca al lupo. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:32, 7 ott 2014 (CEST) PS - E poi le "voci fondamentali" sono quelle di cui c'è più necessità che siano fatte bene... <small>([http://stats.grok.se/it/latest30/Amore 400 persone al giorno] "cercano amore" su Wikipedia... ;-) )</small>
:proprio un attimo dopo essermi occupato di amore romantico, erotismo e letteratura romantica...mi vieni a chiedere anche "amore" :)? Sul fatto che sia ora come ora assolutamente indecente non vi è dubbio alcuno, però è anche un progetto mostruosamente difficile, non so, prima magari vorrei sbirciare come hai intenzione di impostarla e siccome abbiamo prospettive non divergenti ma parallele, magari similari ma non identiche, aspetta a mandarmi tutte le tue fonti: potremmo iniziare ognuno dai propri ambiti prediletti, senza alcuna reclusione ad eventuali critiche costruttive, e vedere come evolve; magari se tu inizi per ipotesi con filosofia io vado ad abbozzar un paragrafo ad hoc "nelle arti", che te ne pare?--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 18:10, 7 ott 2014 (CEST)
::si, già stra-usato in "amore romantico", e tu ricordati di plutarco e del solito simposio :)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 18:50, 7 ott 2014 (CEST)
 
Sei sicuro di aver bisogno di me e non di [[Teorema (brano musicale)|Marco Ferradini]] ? :-) --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 21:37, 7 ott 2014 (CEST)
:::guarda, ti parrà strano ma ce l'ho il De Amore, e pure sottolineato! Buona l'idea di aggiungere "l'amore in musica", sarebbe un'altra valanga...--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 22:01, 7 ott 2014 (CEST)
 
::::Buongiorno, in questi giorni sto faticosamente cercare di completare un'altra voce, con impegni in real life che stanno notevolmente ostacolando la mia presenza su Wiki. Inoltre, sarei davvero fuori dal mio campo e non è detto che il mio contributo possa risultare utile o invece determinare un allungamento dei tempi. Ti ringrazio per la proposta, buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 10:55, 8 ott 2014 (CEST)
:::::Ciao Xin! Scusa il ritardo nella risposta, ma ci stavo pensando su. Non credo di poterti aiutare: per lavorare bene ho bisogno di avere cognizione di causa, ossia riuscire a capire con una certa precisione che tipo di fonti ho sottomano e di che cosa stanno parlando. Io sono assolutamente ignorante sia in psicologia sia in filosofia sia in sociologia, non ho chance di poter scrivere un testo basandomi sulle fonti che mi dai se non battendo a macchinetta e pedissequamente quello che leggo, e non credo sia opportuno se quello che vuoi è una voce fatta bene. Se vuoi mi offro volontario per una rilettura dei testi che scrivete, per vedere se sono comprensibili anche a noi comuni mortali :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:33, 9 ott 2014 (CEST)
 
== Uovo ==
 
Interessante il parallelo Uovo-Eros-Phanes-Elena che hai ben descritto nella voce sull'orfismo. Mi hai fatto pensare a Geb e all'uovo cosmico della religione egizia: dopotutto Geb e Nemesi sono oche che fanno l'uovo :) Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 13:47, 8 ott 2014 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Amor (disambigua)}} --[[Utente:Midnight bird|<span style="color:green;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:orange;">'''''Bi'''''</span>]] 14:53, 8 ott 2014 (CEST)
 
== Amore ==
 
Comunque siete due sagome niente male, voi due :) beati voi che avete le idee così chiare! Io navigo un po' a vista, cercando di fare del mio meglio per migliorare le voci su cui capito (con che risultati? Ai posteri l'ardua sentenza). Quando getto uno sguardo a come vengono trattatate la cultura e l'arte in Italia in effetti mi deprimo <small>(Pompei... pietà di loro, Padre, perché non sanno quello che fanno!)</small>, ma sul fatto che l'italiano sarà una lingua domestica non sono sicurissimo - se non altro perché non abbiamo alternative, a giudicare da quanto male in genere sappiamo le lingue straniere XD --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:53, 10 ott 2014 (CEST)
 
== Omosessualità e cattolicesimo ==
 
Avevo cancellato quella frase per sbaglio. Personalmente non cancello mai nessuna fonte. Ho corretto l'edit. Probabilmente avevo editato una versione precedente alla tua aggiunta. Grazie per la segnalazione cmq. --[[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 10:46, 11 ott 2014 (CEST)
 
== Della serie sui filosofi greci ==
Ti segnalo [[Discussioni_progetto:Filosofia#Aristotile_e_la_famiglia]]. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:53, 11 ott 2014 (CEST)
 
== Silvia Montis ==
Non saprei, non ho niente di suo. Saluti --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 15:29, 12 ott 2014 (CEST)
 
== Santi ==
 
Grazie di avermelo fatto notare, avevo messo "cattolica" senza nemmeno pensarci, mia distrazione.
 
--[[Utente:Queenyzoe|Queenyzoe]] ([[Discussioni utente:Queenyzoe|msg]]) 19:25, 15 ott 2014 (CEST)Queenyzoe
 
Cercherò di rintracciare e correggere fra i miei millemila contributi, se ne vedi altri prima di me non farti scrupolo a sistemare!
--[[Utente:Queenyzoe|Queenyzoe]] ([[Discussioni utente:Queenyzoe|msg]]) 15:49, 19 ott 2014 (CEST)Queenyzoe
 
==re: Stige==
Le voci erano già separate, io mi sono limitato ad aggiustare la disambiguazione di una delle due. Sentiti libero di fare tutte le modifiche che ritieni opportune. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:39, 15 ott 2014 (CEST)
:figurati, nel dubbio meglio scrivere una parola in più, nessun disturbo :-) ciao. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:42, 15 ott 2014 (CEST)
 
== Angelo ==
 
Mi sono accavallato a metà di una tua modifica e mi sono rollbackato alla tua ultima versione, comunque tieni conto che:
* i collegamenti alle versioni in altre lingue sono da gestire mediante wikidata, quindi poi tornerò a toglierli se non l'hai già fatto
* se forzi la dimensioni delle immagini tutti le vedono alla dimensione che tu hai impostato anzichè a quella che a cui l'hanno impostata loro, quindi in generale è una cosa da non fare, salvo necessità (e per necessità si intende ad esempio immagine a risoluzione bassa che verrebbe ingrandita e sgranerebbe, non "mi pare più bello così").--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:29, 16 ott 2014 (CEST)
:L'ho notato (quello dell'inserimento a smuzzo sull'ebraismo e ogni tanto lo rollbacko) - ma è un campo in cui non sono competente e temo sempre di rollbackare qualcosa di corretto. Comunque dopo vado a fare le modiiche tecniche su Angelo (e me lo metto negli os nel caso ripassi il troll).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:44, 16 ott 2014 (CEST)
::Dal punto di vista tecnico sono modifiche da cinque minuti, fai pure le correzioni ai contenuti che ritieni necessarie e poi avvisami. IMHO cerca di vedere la situazione più ottimisticamente, è comunque una risorsa che fino a una decina di anni fa neanche c'era, ha i suoi vantaggi e svantaggi come tutte le cose.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:50, 16 ott 2014 (CEST)
 
== Re:Chiesa ministero sabaoth ==
 
Grazie dell'informazione, ne terrò conto.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 09:27, 16 ott 2014 (CEST)
:Ho risposto a Monozigote suggerendogli di parlarne con M7 per l'implementazione di un filtro che blocchi chiunque scrive determinati lemmi e/o frasi. Io ultimamente sono poco presente e non sono in grado di inserire altre voci negli osservati in quanto ne ho più di 20.000 e non riesco a seguirle più.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 21:33, 17 ott 2014 (CEST)
::Sul fatto che siamo pochi sono d'accordo con te e aggiungo che lavoriamo nel nostro tempo libero che purtroppo risulta sempre più scarso. Non credo qualcuno possa farci qualcosa (e chi?) visto che il numero dei contributori di lungo corso continua a ridursi e non viene reintegrato da nuovi utenti dello stesso livello.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 21:44, 17 ott 2014 (CEST)
 
== ennesima edit war ==
 
non è sostenibile il fatto che ogni querelle con te, chiunque l'abbia, si trasformi sempre comunque e ovunque in edit war. C'è una versione consolidata? rispettala e usa la talk per favore --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:50, 17 ott 2014 (CEST)
 
:neanche a me interessa la voce, circa gli elefanti verdi:
:*in WP scriviamo: ''la comunità scientifica ritiene non provati i fenomeni paranormali'' (come fonte posso citare un paio di associazioni di scienziati).
:*per rendere falso l'assunto, non puoi chiedermi di citarti tutti gli scienziati o tutte le associazioni ma dovrai essere tu a citarmi posizioni che nell'ambito della comunità scientifica ne rappresentano una solida, ampia, autorevole voce contraria tanto da far venire meno il concetto di comunità scientifica come entità pressoché unanime. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:09, 17 ott 2014 (CEST)
 
== Antinoo ==
 
Guarda che era una battuta eh, non era assolutamente mia intenzione quella di tentar di "corromperti" per farmi dare un voto più alto. Il fatto è che sono letteralmente stregato dalla vicenda, dai personaggi e da tutto quanto l'assieme dell'atmosfera; Adriano ha fatto diventare Antinoo l'ideale assoluto di kalòs kai agathòs di tutto il mondo antico! Magari se tu avessi delle cose a riguardo sicuramente le vorrei (qualcosa sulla storia e interpretazione della produzione artistica-scultorea esiste? e altri saggi biografici???) PS:sai che mi ritrovo d'accordo con te sulla questione del presunto valore da dare alla genitorialità? buon segno :)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 12:30, 18 ott 2014 (CEST)
 
==Hypnos==
Ciao, perchè [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=H%C3%BDpnos&diff=65965724&oldid=65965647 Hýpnos]? In italiano immagino che le forme corrette siano Ipno o, al limite, Hypnos, senza quella y strana. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:25, 20 ott 2014 (CEST)
:ok vada per "Hpynos", sposterò a quello :-) grazie, ciao. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:19, 20 ott 2014 (CEST)
 
== Veg e religioni ==
 
Ciao Xinstalker, vedo che ora bazzichi da queste parti. Non per sembrarti insistente o altro, ma mi aspettavo qualcosa di più da parte tua: non mi hai fatto sapere più nulla e almeno potresti dirmelo se hai rinuciato a passarmi le fantomatiche fonti di cui mi avevi parlato :) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:32, 21 ott 2014 (CEST)
:Dovrebbe essere attiva su Wikibooks, come ti avevo detto :) Se vuoi che la attivo anche qua, dimmelo e provvedo -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:01, 21 ott 2014 (CEST)
::Ok, ti ho scritto e credo che ti sia arrivata (a me è arrivata la copia del messaggio, quindi penso che ha funzionato). Ciao -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:49, 22 ott 2014 (CEST)
:::Oh yeah! C'avevo preso: è in inglese. Cmq sembra interessante. Se hai dell'altro manda ancora, eh, che tutto può tornarmi utile (stavo per scrivere ''far brodo''). -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:22, 22 ott 2014 (CEST)
::::Suvvia, il brodo mi è venuto in mente per associazione di idee con la mail ricevuta dal Pollo ;) Grazie comunque per il Pdf dell'opuscoletto: mi può tornare utile avere anche la versione digitale (la voce [[La cena di Pitagora]] è una mia vecchia creazione: immagino che tu l'abbia tirata in ballo sapendolo :) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:48, 22 ott 2014 (CEST)
:::::Be' io mi ritengo ecumenico: ho una "cultura" che spazia dai Pokémon a Wittgenstein giovandosi dell'occasionale frequentazione di gattare e cinesaioli. Comunque entro breve porto il file inglese dal cartolaio per farmi una bella stampata :) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:00, 22 ott 2014 (CEST)
::::::Lo stampo (l'ho già stampato: 15 euro) perché avere il cartaceo è indispensabile per leggere qualcosa con calma, sottolineare, rileggere, riconsultare etc. Considerando l'argomento, sono soldi meglio spesi che per qualsiasi altra cosa, e gli occhi ci guadagnano in salute. Tu manda e io stampo quel che mi serve :) Arrisentirci,-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:35, 22 ott 2014 (CEST)
 
== Contributi bibliografici ==
puoi dare un'occhiata a [[Speciale:Contributi/JimRenge]]? grazie!--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 16:56, 24 ott 2014 (CEST)
:hahahaha come no, dovresti già dirmi bravo per conoscere Nygren di nome ;)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 17:15, 24 ott 2014 (CEST)
 
== Quando l'animale è diventato cosa ==
 
Per scrivere qualcosa di decente mi ci vuole del tempo, finora ho letto solo le prime 8 pagine del libro inglese (non posso leggerlo più velocemente di così, visto che è in inglese e voglio dedicarci la giusta attenzione). Mentre lo leggo utilizzerò via via il materiale per voci minori, poi alla fine potrebbe nascere una voce tipo "Vegetarianismo e cristianesimo" che raccolga una sintesi di alcuni temi di quel libro. Se vuoi passarmi anche dell'altro, cercherò di utilizzare tutto (anche il link che hai messo adesso) ma pian pianino. Se hai dei dubbi chiedi ancora. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:45, 24 ott 2014 (CEST)
 
== Re ==
 
Grazie per il tuo intervento e per il tuo messaggio e, nonostante possa sembrare il contrario, tengo in considerazione le tue parole (oggi come in passato).<br />
In realtà questa esperienza che mi è capitata (il blocco di una settimana) non è niente di "terribile"; è un malinteso che, in assenza di spiegazioni, ho cercato di chiarire e, come hai visto, una volta avute ho chiesto io l'archiviazione.<br />
Nulla di terribile l'episodio quindi e anche questa RdP è un po lo specchio che tu hai prospettato nel tuo messaggio: incomprensioni, fraintendimenti e mere provocazioni, unite a tentativi di polemiche, nelle quali, come hai visto, non mi sono fatto coinvolgere (ma, nonostante io stesso abbia chiesto l'archiviazione, non credo sia finita) e quindi si torna all'ns0 con qualche conferma (prevedibile e scontata) in più.
 
Per quanto riguarda il tuo richiamo all'umanità dei contributori ti estendo (pubblicamente, ed è la prima volta che lo faccio) un pensiero che condivido con le persone con le quali mi scrivo in privato: io non ho grande considerazione del "popolo di internet", anzi, al contrario, detto in modo discorsivo, considero il popolo del web null'altro che un branco di segaioli, di frustrati e di chi cerca di inventarsi una vita ed un ruolo che non ha, ma, ed è qui il punto dolente, se si vuole contribuire ad un'enciclopedia online (perché io al progetto Wiki ci credo, ed è per questo che sono qui, e soprattutto l'impegno che metto nel patrolling per proteggerlo è lì a testimoniarlo) bisogna, lo si voglia o no, averci a che fare e le conseguenze (o i risultati) purtroppo ogni tanto si manifestano.
 
Spero di averti chiarito punti di vista e idee che credo la maggior parte delle "persone" (le virgolette stanno a significare che per me non sono altro che dei nick, visto che non solo non li conosco ma non so nemmeno che faccia abbiano) che qui interagiscono con me non comprendono e ti chiedo un piacere: se hai due minuti di tempo indicizza il tuo messaggio nella mia talk (per staccarlo dai precedenti).
 
Ciao e alla prossima. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 13:10, 29 ott 2014 (CET)
 
== Re: Ciao barista! ==
 
Ciao. Ti chiedo di scusare il mio ritardo inqualificabile (wikipausa non del tutto volontaria). Veniamo al dunque: mi dispiace che tu ricordi solo il blocco e non il messaggio con cui te l'ho notificato, perché [[Discussioni_utente:Xinstalker/Archivio_5#Avviso_6|cerco sempre di giustificare in modo piuttosto ampio i blocchi]] :) Il punto è che non ti ho bloccato solo per quella frase:
#il destinatario ha percepito l'uscita come offensiva, criterio ampiamente diffuso per individuare un attacco personale
#l'attacco (misto a gratuita presunzione di mala fede in chi stava lavorando per risolvere la situazione) era anche nell'incipit del tuo messaggio, non solo nella frase che citi
#ultimo e più importante: quella è stata l'ultima di una serie troppo lunga, inserita peraltro in un'edit war sulla pagina [[Platone]] per cui eri stato cartellinato (anche in quel caso hai scritto a Elwood pensando solo a "come, cartellini me? io che ho rimesso l'avviso?" senza cogliere - questo è quello che vedo leggendo il vostro scambio, per lo meno - il suo messaggio: ''le edit war si fanno in due, quindi smettetela entrambi'')
Xin, ormai wikipedianamente spero che tu un po' mi conosca: non sono tipo da bloccare gente a caso perché sono cattivo (e nessuno dei miei colleghi, che io sappia, lo è; ma magari durante questa mia latitanza di un mese qualche admin è passato al Lato Oscuro). A me interessa solo che Wikipedia funzioni bene e che il clima si mantenga sereno. Se vedo che un utente ha una tendenza ad adottare comportamenti che vanno contro questi principi lo blocco (o, se non è mai stato bloccato/avvisato prima lo cartellino; concordiamo entrambi che non era il tuo caso?), per proteggere Wikipedia '''e''' lui (è una storia che si vede spesso ormai e almeno per quanto mi riguarda non è una frase a effetto per far commuovere il pubblico: sei un ottimo contributore e non sarebbe un bene perderti, ma certi comportamenti non si possono tollerare). Io credo che tu abbia letto male quell'episodio. Venendo al caso odierno (be'... lo era un mese fa :/ ): quella di Bultro era un'uscita infelice, lo concedo, ma non ho seguito la vicenda e non incrocio l'utente abbastanza per poter trarre conclusioni come feci con te (che invece, come ti piace ricordare, sei - o eri - nell'occhio del ciclone e quindi hai il Kgb alle calcagna :P ). Se veramente le parole di Bultro ti hanno infastidito, faglielo notare in talk. Mi fa piacere che tu ti confidi col barista, ma non attaccarti troppo al passato. Goditi Wikipedia e pensa positivo, anche quando leggi gli interventi altrui: continuare a rimuginare su passate ingiustizie e indagare su quelle nuove ti rovina l'appetito e rischia di trascinarti di nuovo nell'occhio del ciclone. Come al solito, resto a disposizione! Buona giornata :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 12:03, 30 ott 2014 (CET)
 
== Re Consulenza ==
 
Ciao Xinstalker, non mi pare ci sia niente di male a mettere un avviso del genere nella propria pagina. Ammetto però di non capire il motivo per cui vorresti farlo: non è che se ultimamente hai da discutere molto con degli utenti anonimi riesci a farlo meglio da anonimo... anzi diventa quasi impossibile, dato che nessuno di voi possiederà più una pagina utente stabile a cui riferirsi. Dunque (permettimi di capire) o A) vuoi discutere con gli utenti anonimi, allora li inviti alla tua pagina di discussione, che così diventa per loro un punto di riferimento; oppure B) NON vuoi discutere con gli anonimi, nel qual caso potresti mettere un avviso nella tua pagina utente invitandoli a registrasi (vedi quanto ho scritto nella mia pagina di discussione). Entrambe queste alternative non prevedono che tu abbandoni la tua utenza. Se ci sono altri motivi per cui vuoi abbandonare la tua utenza, pace. Però da anonimi diventa molto molto difficile partecipare alla vita della comunità, e dato che mi pare che finora tu abbia dato il tuo bel contributo, mi spiacerebbe che accadesse. Se per qualche motivo non ti trovi più a tuo agio per questioni passate potresti decidere di chiudere questa utenza e aprire poi un'altra diversa. Insomma cerca di farmi capire, se si tratta di questioni riservate mandami pure una mail. Ad ogni modo, per finire di rispondere alla tua domanda: si, se decidi di non utilizzare più questa utenza puoi chiederne il blocco (vedi anche [[Aiuto:Eliminare la registrazione]]). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:00, 31 ott 2014 (CET)
 
:Nulla ti impedisce di cambiare utenza, o di contribuire da anonimo (ma quest'ultima cosa mi dispiacerebbe, perché crea comunque un'altra asimmetria, per me ben più grave: quella tra te e il resto della comunità). Infine permettimi di ricordare una cosa banale: se ho un problema diciamo relazionale con un altro utente, siccome si è sempre in due, al 50% è un problema anche mio. Quello che voglio dire è che non è facile sfuggire ai propri atteggiamenti, al proprio carattere, e certe situazioni tendono a ricrearsi se uno prima non analizza a fondo il proprio atteggiamento e decide di apportare delle correzioni di rotta. So per esperienza che a volte contribuire a Wikipedia diventa pesante. Allora, siccome lo faccio per divertimento e voglio continuare a farlo, io stacco (almeno una settimana, 15 gg). Poi quando torno mi dedico ad altro (cose nuove, o comunque cose che mi stimolano, magari in un diverso settore). In genere aiuta. Lo faccio più volte l'anno. La cosa più impegnativa è cambiare se stessi, ma non è impossibile partendo dalle piccole cose. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:34, 31 ott 2014 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Xinstalker/Archivio 5".