Roberto Bolle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente spazio dopo l'apostrofo e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
{{non chiaro|Nel [[2008]] ha portato il suo galà ''Roberto Bolle and friends'' sul sagrato del [[duomo di Milano]] e in [[Piazza del Plebiscito]] a Napoli}}. Con la collaborazione del FAI ha inoltre realizzato spettacoli al [[Colosseo]] di Roma e nella [[Valle dei Templi]] di [[Agrigento]], nello spazio antistante il [[Tempio della Concordia (Agrigento)|tempio della Concordia]]. Il tour estivo del galà si è ripetuto negli anni successivi (2009-2011) presso il [[giardino di Boboli]] a [[Firenze]], il [[teatro antico di Taormina]], il [[castello di Fénis]] ([[Val d'Aosta]]), piazza della Pilotta a [[Parma]], [[Piazza San Marco|piazza San Marco a Venezia]], il Gran teatro all'aperto di [[Torre del Lago Puccini]], le [[terme di Caracalla]] a [[Roma]].
Il 01 gennaio 2013 Roberto Bolle accompagnato dal Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano è interprete delle coreografie dell'italo-africano Mvula Sungani nel "Concerto di Capodanno" dal Gran Teatro la Fenice di Venezia trasmesso in mondovisione da Rai1 e Arte.
Nel 2012 è stato insignito del prestigioso titolo di "Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana" conferitogli dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in virtù dei meriti acquisiti verso il Paese in campo culturale.
Riga 53 ⟶ 55:
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.robertobolle.com/ Sito ufficiale di Roberto Bolle]
*[https://www.facebook.com/permalink.php?id=126651440466&story_fbid=181251808683511]
*[http://www.dancevillage.com/curiosita-news-danza/roberto-bolle-borse.php]
{{Controllo di autorità}}
| |||