Modem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
La maggior parte dei Modem in Banda Fonica attuali sono tutti Asincroni, [[full duplex]], a chiamata automatica (cioè possono chiamare un altro modem e stabile una connessione sotto il controllo di un programma) e a risposta automatica (cioè possono rivelare quando il telefono collegato suona e possono rispondere per stabilire una connessione).
=== Principio di Funzionamento ===
Supponiamo di avere due computer in due punti geograficamente distanti e collegati a due modem in Banda Fonica Auto Call e Auto answare e di voler trasmettere dei dati da uno all’altro tramite una normale linea telefonica :
<div>
• ii primo computer invierà dei caratteri particolari alla propria porta seriale dando il comando al Modem di effettuare la chiamata del numero telefonico del computer destinatario. (codifica AT)
</div>
<div>
• il Modem effettuerà la composizione del numero in base al comando AT ricevuto e attenderà la risposta del modem remoto.
</div>
<div>
• il modem remoto, ricevendo la chiamata invierà al proprio computer il segnale di Ring Indicator e, se attivato, dei caratteri alfanumerici secondo la codifica [[ASCII]] formanti la parola RING. Se il proprio PC ha attivato il segnale sulla porta EIA[[RS232]] di DTR (Terminale pronto) il Modem è autorizzato a rispondere e, dopo il numero di squilli stabiliti nella propria memoria, risponderà aprendo la linea e immettendo su questa un tono di risposta.
</div>
<div>
• il Modem chiamante, sentendo il tono di risposta del secondo modem, inizierà ad inviare dei dati riguardanti le sue caratteristiche più elevate ed attendendo risposta. Se non ottiene risposta riproverà ad inviare dati secondo un tipo di codifica inferiore fino ad ottenere la risposta. A questo punto i due Modem si scambiano dati e test sulla qualità della linea fino a stabilire una connessione alla massima velocità possibile per le caratteristiche comuni ai due modem e alla qualità della linea. Da notare che i Modem, fra i primi comandi e toni inviati, lamciano anche un comando dedicato agli amplificatori e ponti radio telefonici per inibire la sopressione dell'eco di linea. Le transazioni terminano lanciando al proprio computer dei caratteri ASCII formanti la parola CONNECT seguita dalla velocità di connessione stabilita. Se previsto dalla programmazione del Modem l'altoparlante del modem diventerà silenzioso.
</div>
<div>
• In fine i dati del primo computer verranno inviati all’uscita ossia alla porta seriale del computer
</div>
<div>
• la porta seriale che fa da interfaccia tra il computer ed il modem spedisce al modem le informazioni sottoforma di flussi di bit
</div>
<div>
• questi flussi di bit vengono trasformati da un circuito di modulazione in frequenze (al limite bastano soltanto due frequenze visto che i valori possibili sono o 0 o 1) ed inviati
</div>
<div>
• il modem dopo aver tradotto le informazioni digitali (Bit) in informazioni analogiche (frequenze sonore) le pone in uscita
</div>
<div>
• il CANALE, che nel nostro caso è la linea telefonica provvederà a trasportare i dati fino al destinatario, ossia il modem del computer ricevente
</div>
<div>
• questo acquisirà i dati in formato analogico e li tradurrà attraverso una procedura di demodulazione in formato digitale
</div>
<div>
• invierà questa informazione all’interfaccia seriale
</div>
<div>
• ed alla fine le informazioni saranno trasmesse al computer ricevente
</div>
La velocità di trasmissione dei dati tra due sistemi è misurata normalmente in bit al secondo b/s, mente il Baud Rate massimo è sempre di 1200 per una banda fonica.
=== Altre funzioni ===
Oltre al compito fondamentale di modulazione-demodulazione, i modem ne possono svolgere numerosi altri, in funzione delle modalità e dei requisiti del collegamento, come ad esempio la ricezione o l'invio dei fax. Per fare questo il modem deve essere conforme agli [[standard]] ITU v.17 e T.30 che è il vero e proprio protocollo per i fax. Oppure se il modem è un modem voce, all'arrivo di una chiamata fa suonare il campanello del computer.
=== Modem Vocali===
|