Modem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
I modem vocali possono permettere comunicazioni simultanee di voci e dati nello stesso momento. Questi modem sono marchiati con la sigla [[AVSD]] (Analog Simultaneous Voice and Data), conformi allo standard V.34Q ITU-T, o [[DSVD]] (Digital Simultaneous Voice and Data)conformi allo standard [[V.70]].
 
=== Altre funzioni ===
 
Oltre al compito fondamentale di modulazione-demodulazione, i modem ne possono svolgere numerosi altri, in funzione delle modalità e dei requisiti del collegamento, come ad esempio la ricezione o l'invio dei fax. Per fare questo il modem deve essere conforme agli [[standard]] ITU v.17 e T.30 che è il vero e proprio protocollo per i fax. Oppure se il modem è un modem voce, all'arrivo di una chiamata fa suonare il campanello del computer.
 
== Collegamenti ==