Automotrice FS ALn 990: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti; prefisso "pp." ridondante |
|||
Riga 67:
* {{cita libro
| autore = Antonio Costantini
| titolo = Automotrici ferroviarie con motore a combustione interna
| editore = [[Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani]]
Riga 73 ⟶ 72:
| anno = 1959
| ed = 2
▲ | pagine = pp. 22, 560-581, 945-952
| ISBN = {{NoISBN}}
| cid = Costantini
Riga 82 ⟶ 78:
* {{cita libro
| autore = FIAT
| titolo = Automotrici ferroviarie (stampato n. 1662)
| editore = FIAT – Stampa e Propaganda
| città = Torino
| anno = non datato (1960 circa)
| cid = FIAT Automotrici
}}
* {{cita libro
| autore = FIAT
| titolo = Materiale ferrotranviario (stampato n. 2134)
| editore = FIAT – Stampa e Propaganda
| città = Torino
| anno = non datato (1968 circa)
| cid = FIAT Materiale
}}
* {{cita pubblicazione
| autore = Manlio Diegoli
| anno = 1961
| mese= luglio-agosto
| titolo = La trazione a combustione interna
| rivista = [[Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani|Ingegneria ferroviaria]]
| volume = 16 (1961)
| numero = n. 7-8
|
| cid = IF1961
}}
Riga 134 ⟶ 112:
|città = Milano
|anno = 1997
|ISBN =
|cid = TreniFiat
}}
|