Teodosio II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
L'avvenimento più importante ddel regno tuttavia fu la compilazione in latino del [[Codice Teodosiano]] , una raccolta di leggi fatta per ordine dell'Imperatore d'Oriente e pubblicata nel 428 dopo otto anni di lavoro condotto in collaborazione col collega Valentiniano III.
 
== Il Codice Teodosianoteodosiano ==
[[Immagine:Tremissis-Aelia Eudocia-RIC 0253.jpg|thumb|200px|[[Tremisse]] che rappresenta [[Aelia Eudocia]] moglie di Teodosio II.]]
 
Il codice composto da sedici libri contiene una raccolta delle leggi dell'Impero emanate nel corso di oltre un secolo e in buona parte costituì la base per la redazione del [[codice giustinianeo]] che vide la luce un seolo dopo.
Esercitò un grande influsso sulla legislazione dei popoli germani che allora si andavano affermando.
Per esempio la [[Legge romana dei Visigoti]] o [[Breviario di Alarico]] (Alarico II del VI secolo) che divenne la fonte principale del diritto romano in Occidente, sostanzialmente non è che un compendio del Codice Teodosiano integrato da altre raccolte.
 
 
 
 
Il [[14 novembre]] [[435]] Teodosio II ordinò la distruzione di tutti i templi pagani rimanenti:
 
{{quote|Impp. theodosius et valentinianus aa. isidoro praefecto praetorio. omnibus sceleratae mentis paganae exsecrandis hostiarum immolationibus damnandisque sacrificiis ceterisque antiquiorum sanctionum auctoritate prohibitis interdicimus cunctaque eorum fana templa delubra, si qua etiam nunc restant integra, praecepto magistratuum destrui collocationeque venerandae christianae religionis signi expiari praecipimus, scientibus universis, si quem huic legi aput competentem iudicem idoneis probationibus illusisse constiterit, eum morte esse multandum. dat. xviii kal. dec. constantinopoli theodosio xv et valentiniano iiii aa. conss.|[[Codice Teodosiano]] 16.10.25}}
 
 
[[Immagine:Tremissis-Aelia Eudocia-RIC 0253.jpg|thumb|200px|[[Tremisse]] che rappresenta [[Aelia Eudocia]] moglie di Teodosio II.]]
 
==Collegamenti esterni==