Rob Blake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio in PostNazionalità inserito automaticamente |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Manchester Monarchs}}
|TermineCarriera = 2010 - giocatore
{{HallofFame
|RigaVuota = ▼
|hall of fame = [[Hockey Hall of Fame]]
|anno = [[2014]]
▲}}|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|Giovanili_anni_1 = 1987-1990
Riga 92 ⟶ 95:
Blake alla fine della stagione raccolse 10 reti e 35 assist, meritando il prolungamento per la stagione [[National Hockey League 2009-2010|2009-10]]. Nel corso della stagione Blake successe a [[Patrick Marleau]] come nuovo capitano degli Sharks. Nell'estate del 2010 annunciò il proprio ritiro dall'attività agonistica.<ref>{{Cita web|url=http://kings.nhl.com/club/news.htm?id=532028|titolo=Rob Blake Retires|editore=kings.nhl.com|data=18-06-2010|lingua=en|accesso=16-12-2012}}</ref>
Il 18 luglio [[2013]] Rob Blake entrò a far parte della dirigenza della franchigia dei Kings sostituendo [[Ron Hextall]] come assistente [[general manager]] della squadra californiana; in aggiunta fu nominato nuovo GM dei [[Manchester Monarchs]], squadra affiliata in [[American Hockey League]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=678338|titolo= Blake returns to Kings as assistant GM|editore=nhl.com|data=18-07-2013|lingua=en|accesso=18-07-2013}}</ref> Nel [[2014]] fu scelto per entrare nella [[Hockey Hall of Fame]].
===Nazionale===
Riga 153 ⟶ 156:
[[Categoria:Membri del Triple Gold Club]]
[[Categoria:Hockeisti della National Hockey League]]
[[Categoria:Membri della Hockey Hall of Fame]]
|