Marching cubes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adalingio (discussione | contributi)
m ortografia
Questioni relative ai brevetti: Corretto un errore di battitura.
Riga 29:
==Questioni relative ai brevetti==
{{F|computer grafica|aprile 2014}}
L'algoritmo marching cubes algorithm è ritenuto dai sostenitori del [[software libero]] come un caso principale nel campo della [[computer grafica]] dei mali del[[Software proprietario]] {{citazione necessaria}}. Essi sostengono che limplementazione brevettata (United States Patent 4,710,876<ref name="patent">{{US patent|4710876|Marching Cubes, US Patent Office entry}}</ref>) sia ovvia relativamente al problema della generazione di superfici. È stato sviluppato un algoritmo similare chiamato [[marching tetrahedra]], al fine di aggirare il brevetto, oltre a risolvere alcuni casi di ambiguità con qualche configurazione del cubo. La licenza dell'algoritmo marching cubes è scaduta nel 2005, ed è ora legale per la comunità nel campo della computer grafica usare l'algoritmo senza diritti d'autore da più di 18 anni dalla sua datodata di emissione (December 1, 1987<ref name="patent" />).
 
== Riferimenti ==