Angerio da Sant'Eufemia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio in PostNazionalità inserito automaticamente |
box successione |
||
Riga 6:
|didascalia =
|ruoliattuali =
|titolo =[[Arcidiocesi di Catania|Vescovo di Catania]]
|stemma = BishopCoA PioM.svg
|motto =
Riga 38:
Durante il suo [[Vescovo|episcopato]], nel [[1106]], [[Simone di Butera]] donò il [[cenobio]] della chiesa di [[Sant'Andrea]] a [[Piazza Armerina]] e un altare di [[sant'Agata]] che si trovava nella [[villa del Casale]] alla [[chiesa del Santo Sepolcro]] di [[Gerusalemme]]. Nella chiesa di Sant'Andrea, Angerio fece erigere un [[altare]] a [[sant'Agata]] e collocò un dipinto della martire.
== Note ==
<references/>
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Catania|Vescovo di Catania]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = [[1092]] - [[1124]]
|precedente = [[?]]</br>
|successivo = [[Maurizio di Catania|Maurizio]]</br>[[1125]] - [[1131]]
}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo|Storia}}
| |||