Valdostano, èÈ stato dapprima redattore del [[Tg3TG3]] (sin dal [[1979]], anno dellain suacui nascita)il e[[telegiornale]] successivamentedebuttò) èper passatopoi passare alla radiocarriera radiofonica. Dal [[1985]] faè parteun degli inviatiinviato di ''[[Tutto il calcio...'' minuto per minuto]] (anche se la sua prima radiocronaca -fu in occasione di [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]]-[[Associazione Sportiva Varese -1910|Varese]] del risale7 alfebbraio [[1982]])., Negli ultimidi annicui è ladivenuto "terzauna voce"delle (dopovoci principali insieme a [[Riccardo Cucchi]] e [[Bruno Gentili (giornalista)|Bruno Gentili]]).
Il 5 maggio [[2002]], dallo [[Stadio Friuli]] di [[Udine]], annunciò lo [[scudetto]] della [[Juventus Football Club|Juventus]] (vinto in rimonta sull'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]). Nel maggio [[2003]] effettuò la cronaca del [[derby di Milano]], valevole per la semifinale di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]], tra Inter e [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
I tifosi juventini ricordano con piacere i suoi collegamenti dal "Friuli" il 5 maggio del [[2002]] quando raccontò il clamoroso sorpasso della [[Juventus]] sull'[[Inter]]. Effettuò anche la radiocronaca dello storico scontro calcistico tra Milan ed Inter in semifinale di Coppa dei Campioni 2002-2003.
ÈSeguì stato il radiocronista delle partite dellaanche l'[[Nazionale Under-21,eddi incalcio particolaredell'Italia|Under-21 delleazzurro]] imprese(nei delleperiodi nazionaliin Undercui 21era guidateallenato da [[Cesare Maldini]], [[Marco Tardelli]] e [[Claudio Gentile]],) tuttein vincitricioccasione deldelle vittorie all'[[Campionato Europeoeuropeo di categoria.calcio PerUnder-21|Europeo [[RadioRaidi categoria]]. haÈ seguito comestato inviato edi telecronista[[Radio Rai]] per 5 mondiali[[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ede 8 tra [[Giochi olimpici|Olimpiadi]] (estive ed invernali).
Raggiunto il pensionamento, prosegueè comunque adrimasto esserenello inviatostaff suidella campicelebre ditrasmissione tutta Italia per [[Tutto il calcio minuto per minuto]]radiofonica finosino al termine della stagione[[Serie A 2011-2012|stagione ed2011-12]] èoltre stataad essere la prima voce per l'edizione del [[sabato]] dedicata alla [[Serie bwin|Serie B]], rimanendo così punto di riferimento per i colleghi ed una delle voci più amate dai radioascoltatori. NelHa 1999annunciato edue nelretrocessioni 2011,della è[[Unione sempreCalcio luiSampdoria|Sampdoria]] ain raccontareB: aiil radioascoltatori,16 la retrocessione in Serie B dellamaggio [[Sampdoria|squadra blucerchiata1999]].Il([[Bologna 16Football maggio del 1999 inClub 1909|Bologna]]-Sampdoria 2-2) a 2,e il 15 maggio del [[2011]] in (Sampdoria-[[Unione PalermoSportiva 1Città adi Palermo|Palermo]] 1-2).