Lodi Vecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ssaggio (discussione | contributi)
Riga 433:
In città sono presenti due società calcistiche: la Fulgor Lodivecchio<ref>[http://www.fulgorlodivecchio.it Documento senza titolo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e l'AS Lodivecchio<ref> http://www.aslodivecchio.it </ref>.
 
L'AS Lodivecchio 1969 ha raggiunto il massimo risultato nelle stagioni [[Promozione Lombardia 1997-1998|1997-1998]] e [[Promozione Lombardia 1998-1999|1998-1999]], quando giocò nel campionato di Promozione Lombarda. Viene comunemente chiamata "Aesse", per distinguerla dall'US Lodivecchio, prima squadra sorta in città nel 1928, di cui è erede dopo che questa ha cessato l'attività nel secondo dopoguerra. I colori sociali sono il giallo e il rosso, gli stessi della città.
 
La Polisportiva Fulgor Lodivecchio<ref> www.polfulgorlodivecchio.it </ref> è un gruppo sportivo inserito all'interno dell'Oratorio S. Luigi di Lodi Vecchio. Nasce nel 1986, prima erede della Fulgor del 19281929, e abbraccia tre discipline sportive: calcio, basket e pallavolo. I colori sociali sono il bianco e il rosso.
 
La città è rappresentata anche nell'atletica leggera dall'Atletica Laus 1994 e nella ginnastica artistica dall' ASD Ginnastica Laudense<ref>[http://www.ginnasticalaudense.it Asd Ginnastica Laudense 1980<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.