Hulk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 299:
 
=== Cinema ===
{{vedi anche|Hulk (film)|L'incredibile Hulk (film)|The Avengers (film 2012)|Iron Man 3|Avengers: Age of Ultron}}
{{Tripla immagine|right|Eric Bana at the 2009 Tribeca Film Festival.jpg|159|Ed Norton Shankbone Metropolitan Opera 2009.jpg|151|MarkRuffalo07TIFF.jpg|163|[[Eric Bana]] (''[[Hulk (film)|Hulk]]''), [[Edward Norton]] (''[[L'incredibile Hulk (film)|L'incredibile Hulk]]'') e [[Mark Ruffalo]] (''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''), i tre interpreti di Bruce Banner/Hulk al cinema.}}
Il personaggio ha avuto una prima versione cinematografica nel [[2003]]: ''[[Hulk (film)|Hulk]]'' di [[Ang Lee]]. Il film è stato prodotto dai [[Marvel Studios]] su distribuzione [[Universal Pictures]]. In questo film Banner è interpretato da [[Eric Bana]], il quale aveva firmato anche per due successivi capitoli.<ref>{{cita news | autore = Michael Fleming | url = http://www.variety.com/article/VR1117854264 | titolo = Aussie has bulk for ''Hulk'' | pubblicazione= [[Variety (magazine)|Variety]] | data = 14 ottobre 2001 | accesso = 2 giugno 2008 | lingua = en}}</ref> Nel film, la trasformazione di Hulk viene causata dalle radiazioni provenienti da un macchinario difettoso in un laboratorio e dal fattore rigenerante già presente nel D.N.A di Banner. A differenza del fumetto, in cui viene accentuato il dualismo tra Hulk e Banner, nel film il mostro verde rappresenta i sentimenti più oscuri di Banner, i quali vengono potenziati insieme ai muscoli per via dei raggi gamma con una conseguente riduzione del controllo mentale.