Laura Macchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
novità
Botcrux (discussione | contributi)
m Nei club: Bot: correggo wikilink, replaced: MoscaMosca (Russia)
Riga 59:
Ha giocato per due stagioni nella [[WNBA]], la lega professionistica [[Stati Uniti d'America|americana]]. Nel [[2004]] e nel [[2005]] ha giocato con le [[Los Angeles Sparks]], titolare insieme a [[Raffaella Masciadri]]. Nel [[2006]] è stata ceduta alle [[Chicago Sky]], ma non ha giocato con la squadra dell'[[Illinois]]<ref>{{en}} - [http://www.wnba.com/playerfile/laura_macchi/career_stats.html Scheda su WNBA.com]</ref>.
 
Il 3 aprile 2008 ha vinto l'[[EuroCup Women 2007-2008|EuroCup]], in seguito alla vittoria di Schio a [[Mosca (Russia)|Mosca]] per 78-69<ref>[http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_5804-31-B-2.compID_Rn2Om4j3HOcXtTFwJWFsh3.season_2008.roundID_5804.teamID_.html Scheda della finale su FIBAEurope.com]</ref>.
 
Nella stagione sportiva 2009/2010 Laura Macchi si deve ritirare prima di giocare le semifinali. Gioca ancora a Schio e nel 2010-'11 vince sia il [[Serie A1 femminile FIP 2010-2011|campionato]]<ref>{{Cita news |url= http://www.legabasketfemminile.it/news.asp?i=90030&s=53&c=260 | lingua = | autore= Giorgio Pomponi | titolo= BALTOUR CUP: IL FAMILA SCHIO E' CAMPIONE D'ITALIA! |pubblicazione= [[LegA Basket Femminile]] |giorno= 11 |mese= maggio |anno = 2011 |accesso= 14 maggio 2011}}</ref> che la [[Coppa Italia di pallacanestro femminile 2011|coppa]]<ref>{{Cita news |url= http://www.legabasketfemminile.it/news.asp?i=88456&s=53 | lingua = | autore= | titolo= COPPA ITALIA A1: EMISFERO WUBER SCHIO VINCE LA COPPA ITALIA |pubblicazione= [[LegA Basket Femminile]] |giorno= 13 |mese= marzo |anno = 2011 |accesso= 14 maggio 2011}}</ref>. Ha segnato 10 punti nella sfida di [[Supercoppa italiana di pallacanestro femminile|Supercoppa italiana]] vinta contro [[Taranto Cras Basket|Taranto]] il 7 ottobre 2012<ref>{{Cita news| url=http://www.legabasketfemminile.it/news.asp?i=100320&c=363| autore=|titolo=LBF: il Famila Wuber Schio vince la supercoppa 2012 |pubblicazione=[[LegA Basket Femminile]]|data=7 ottobre 2012|accesso=22 dicembre 2012}}</ref>. Ha vinto poi anche la [[Coppa Italia di pallacanestro femminile|Coppa Italia]] nella finale contro [[Basket Femminile Le Mura Lucca|Lucca]]<ref>{{cita news | url = http://www.legabasketfemminile.it/news.asp?i=103359&c=363 | lingua = | autore = Lorenzo Vannucci | titolo = Isola Cup 2013: Famila Wuber Schio alza il trofeo | pubblicazione = [[LegA Basket Femminile|LBF]] | data = 10 marzo 2013 | accesso = 11 aprile 2013 }}</ref> e completato il ''[[treble]]'' con la conquista dello scudetto, sempre in finale contro Lucca, il 4 maggio<ref>{{Cita news | lingua = | url = http://www.legabasketfemminile.it/news.asp?i=104331&s=53 | autore = | titolo = LBF: il Famila Wuber è campione d'Italia | pubblicazione = [[LegA Basket Femminile|LBF]] | data = 4 maggio 2013 | accesso = 6 maggio 2013 }}</ref>. Si è laureata campionessa d'Italia per la sesta volta il 4 maggio 2014<ref>{{Cita news | autore = Giorgio Pomponi | url = http://www.legabasketfemminile.it/notizie/serie-a1/16249-il-famila-schio-e-campione-d-italia | titolo = Il Famila Schio è campione d'Italia | pubblicazione = [[LegA Basket Femminile|LBF]] | data = 4 maggio 2014 | accesso = 28 giugno 2014}}</ref>.