Argingrosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spostato template Isolotto a fondo voce |
|||
Riga 1:
L’'''Argingrosso''' è un rione periferico di Firenze, in Oltrarno, appartenente al [[
Col nome Argingrosso generalmente si tende ad identificare una zona molto più ampia dello storico rione, comprendendo all’interno le frazioni di [[Cintoia (Firenze)|Cintoia]] e I Bassi che, invece, confinano con questo rispettivamente a sud ed est. Spesso la stessa zona dell’Argingrosso assieme ai rioni Cintoia, I Bassi e Le Torri è denominata erroneamente [[Isolotto]], o Isolotto Nuovo, interpretando questo settore di città come un prolungamento naturale della storica zona di Firenze edificata all’inizio degli [[anni 1950| anni ‘50]] del [[XX secolo]] che tuttavia ha caratteristiche urbanistiche nettamente diverse: la prima è costituita da palazzi in linea o a torre piuttosto alti costruiti a partire dalla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]], dotati quasi sempre di pilotis e intervallati da grandi aree verdi e strutture a carattere collettivo come scuole, centri sportivi e centri commerciali; la seconda, invece, è stata costruita secondo i canoni delle [[città giardino]] inglesi ma in scala ridotta e, quindi, vi si trovano piccoli palazzi limitati in grandezza affiancati da giardini privati e pubblici che seguono e incorniciano la trama delle strade e delle viabilità ciclabili e pedonali.
| |||