Safety Management System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
=== Settore ferroviario ===
La materia, pur coordinata dall'[[Union internationale des chemins de fer]] (UIC - "Unione Internazionale delle Ferrovie") non trova applicazione uniforme in tutti i Paesi, a causa della natura inizialmente locale che distingue il trasporto su ferro da quelli marittimo e aeronautico.
In Europa, ad esempio, l'istituzione di sistemi per la gestione della sicurezza fu introdotta con l'istituzione dell'[[Agenzia ferroviaria europea]] (ERA - ''European Railway Agency'') la quale ha definito un quadro normativo nell'ambito del quale in ciascuno dei paesi europei sono rilasciate alle imprese ferroviarie idonei "certificati di sicurezza", che attestano l'adozione e il mantenimento di un sistema di gestione della sicurezza.
== Note ==
|