Sultan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale |
Annullata la modifica 66908778 di 176.35.135.11 (discussione) |
||
Riga 1:
{{nota disambigua}}{{Avvisounicode}}
{{Prenome|Sultan|arabo|M|(in [[alfabeto arabo|arabo]]: سلطان, ''Sulṭān'')}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/sultan|titolo=Sultan|editore=Behind the Name|accesso=02-12-2011}}</ref>.
==Varianti==
*Femminili: سلطانة (''Sultana'')<ref name=behind/>
==Origine e diffusione==
Significa semplicemente "[[sultano]]", ovverosia "re", "capo"<ref name=behind/>. Ha quindi lo stesso significato dei nomi [[Rex (nome)|Rex]], [[Basileo]], [[Brenno (nome)|Brenno]], [[Malik (nome)|Malik]], [[Zoltán]] e, al femminile, [[Regina (nome)|Regina]], [[Rhiannon (nome)|Rhiannon]] e [[Basilissa (nome)|Basilissa]].
==Onomastico==
Non esistono santi che portano questo nome, quindi è adespota. L'[[onomastico]] può essere festeggiato in occasione di [[Ognissanti]], il [[1º novembre]].
==Persone==
{{Voci che iniziano per}}
*[[Sultan Abdulmajeed Alhabashi]], atleta saudita
*[[Sultan al-Atrash]], rivoluzionario siriano
*[[Sultan bin Salman Al-Saud]], astronauta saudita
*[[Sultan ibn 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]], principe e politico saudita
*[[Sultan ibn Munqidh]], politico siriano
*[[Sultan Kösen]], cestista turco
==Note==
<references/>
[[Categoria:Prenomi di origine semitica]]
{{Portale|antroponimi}}
|