Professor X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 44:
==Biografia del personaggio==
Laureato e con un dottorato in genetica molecolare all'
In gioventù Charles fu accompagnato nella lotta per questa causa da [[Erik Lensherr]] (il futuro [[Magneto]]) che lo aiutò a ricostruire [[Cerebro]], una macchina che potenziava i suoi poteri telepatici e che permetteva a Charles di rintracciare mutanti da tutto il mondo.
In seguito però Erik si convinse che la convivenza tra le due razze era impossibile e che l'[[homo sapiens]], data la sua inferiorità genetica, doveva sparire per fare largo alla razza mutante ([[homo sapiens superior]]); questa divergenza di opinioni cambiò radicalmente i rapporti tra i due, che da amici divennero rivali.
Successivamente Xavier fu reso [[paraplegico]] da un incidente, che venne rivelato in seguito causato dal supercriminale [[Lucifero (Marvel Comics)|Lucifero]]. Conseguì la [[laurea]] presso l'[[Università di Oxford]].
Decise allora di fondare la [[scuola per giovani dotati]], un istituto dove insegnava a giovani e spaventati [[mutanti]] a comprendere la loro vera natura e ad imparare ad usare saggiamente i propri [[poteri]]. Per poter contrastare i piani criminali di [[Magneto]], Xavier formò gli [[X-Men]], un gruppo formato dai suoi studenti per contrastare le minacce mutanti.
Il primo gruppo, composto dai suoi primi studenti, era formato da: [[Scott Summers]] alias [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]], [[Warren Worthington III]] detto Angelo, [[Henry McCoy]] soprannominato [[Bestia (Marvel Comics)|Bestia]], [[Robert Drake]] ovvero l'[[Uomo Ghiaccio]] e infine da [[Jean Grey]] chiamata [[Marvel Girl]]. Xavier addestrò i ragazzi nell'usare i loro poteri in combattimento, e gli [[X-Men]] divennero presto gli ambasciatori del suo sogno di uguaglianza, proteggendo gli stessi cittadini che li emarginavano bollandoli come mostri.
Successivamente, avendo trovato tramite [[Cerebro]] un potentissimo mutante, un'isola vivente chiamata [[Krakoa]], Xavier mandò gli [[X-Men]] ad investigare. Furono tutti catturati, tranne [[Ciclope]], che riuscì a tornare alla scuola. Allora Xavier, per salvarli, cerco e trovò altri mutanti di varia nazionalità: il russo [[Pjotr Rasputin]] ([[Colosso (personaggio)|Colosso]]), la keniota [[Ororo Munroe]] ([[Tempesta (personaggio)|Tempesta]]), l'[[Tribù Apache|apache]] [[John Proundstar]] ([[Thunderbird (personaggio)|Thunderbird]]), il canadese [[Logan]] ([[Wolverine]]), il tedesco [[Kurt Wagner]] ([[Nightcrawler]]), l'irlandese [[Sean Cassidy]] ([[Banshee (personaggio)|Banshee]]) e il giapponese [[Shiro Yoshida]] ([[Sole Ardente]]).
La nuova squadra riuscì a sconfiggere [[Krakoa]] e a riportare a casa i vecchi [[X-Men]], i quali però appena tornati lasciarono la scuola, ad eccezione di [[Ciclope]], che diventò il capo dei nuovi [[X-Men]].
I due amori più importanti della sua vita sono stati la Dottoressa [[Moira MacTaggert]], una [[scienziato|scienziata]], che si occupava di [[fisiologia]] mutante e [[Lilandra]], [[imperatore|imperatrice]] di una razza [[extraterrestre|aliena]] chiamata [[Shi'ar]]. Da citare sono anche l'amante [[Amelia Voght]], una terrorista mutante, e [[Gabrielle Haller]], un'ambasciatrice israeliana da cui ha avuto il figlio [[Legione (personaggio)|Legione]].
Per seguire [[Lilandra]] nello spazio, [[Xavier]] lasciò la guida degli [[X-Men]] proprio a [[Magneto]], che in quel periodo cercava di redimersi; tuttavia presto [[Magnus]] tornò sui suoi passi e [[Xavier]], di ritorno sulla Terra, riprese la guida del gruppo.
Xavier ha una sorella del tutto identica a lui chiamata [[Cassandra Nova]], che credeva morta alla nascita. Prendendo il controllo del corpo del fratello, fu responsabile del bombardamento su [[Genosha]], che uccise sedici milioni di mutanti, e per poco non uccise lui e gli [[X-Men]].
Sempre nei panni di Charles, [[Cassandra Nova]] attaccò anche [[Lilandra]] e tutto l'impero [[Shi'ar]], tant'è che in seguito quest'ultima attaccò il suo amato ritenendolo il responsabile delle azioni perpetrate dalla perfida sorella. Tuttavia da questa tremenda esperienza, Charles ne ricavò un importante beneficio: durante il periodo in cui Nova controllava il suo corpo, guarì la sua paralisi, grazie ad un fattore di guarigione simile a quello di [[Logan]], e Charles recuperò dopo anni l'uso della gambe (evento narrato in ''[[X-Men: Genesi letale]]'').
Charles Xavier è molto amato dai tutti suoi studenti (in modo particolare da Jean e Scott, che lo ritengono un padre) ed è una figura autorevole nel mondo dei supereroi; difatti, per la sua morale ed il suo rigore è divenuto un membro degli [[Illuminati (fumetto)|Illuminati]] al pari del [[Dottor Strange]], di [[Tony Stark]], di [[Reed Richards]] e di due monarchi come [[Namor il Sub-Mariner]] e [[Freccia Nera (personaggio)|Freccia Nera]], assieme ai quali ha preso parte a riunioni segrete che hanno deciso l'esito di molte minacce alla comunità dei supereroi, mutanti e non.
Riga 70:
Pur non essendo presente al momento della votazione, Xavier fu d'accordo con la decisione di esiliare [[Hulk]] dalla terra, guadagnandosi il rancore del ''Golia verde''.
In seguito agli eventi di [[House of M]] il [[Professor X]] è prima sparito, per poi ricomparire improvvisamente rivelando che è stato privato dei suoi poteri da [[Scarlet (Marvel Comics)|Wanda Maximoff]], ma che ha riacquisito completamente le sue abilità motorie.
Dopo che [[Ciclope]] ha scoperto che gli aveva nascosto l'esistenza del suo secondo fratello Gabriel, il mutante noto come [[Vulcan (Marvel Comics)|Vulcan]], ha espulso il suo ex mentore dalla scuola degli [[X-Men]]. Xavier è quindi partito con una squadra di mutanti per la galassia [[Shi'ar]] nel tentativo di fermare lo stesso [[Vulcan]], desideroso di vendetta verso gli alieni che l'hanno tenuto a lungo imprigionato. Durante lo scontro tra gli [[X-men]] e la guardia imperiale guidata dal neo-imperatore [[Vulcan]] viene lanciato all'interno del cristallo [[M'Kraan]] dove, prima di essere salvato da Darwin, riacquista i poteri mentali persi.
=== World War Hulk ===
{{vedi anche|World War Hulk}}
[[Hulk]] si presenta allo [[Xavier Institute]] per chiedere a Charles come avrebbe votato, qualora fosse stato presente alla riunione con gli Illuminati che hanno deciso il suo esilio; il professore ammette onestamente che era d'accordo con mandarlo nello spazio, almeno momentaneamente, e si arrende al Golia Verde. Nonostante la sua decisione, tutti i suoi studenti (gli [[X-Men]], X-Factor, Excalibur ecc.) e [[Cain Marko]] decidono di attaccare [[Hulk]] per impedire che questi rapisca il loro insegnante , ma poi vengono tutti sconfitti.
=== Messiah Complex ===
{{vedi anche | Messiah Complex}}
Mentre stava usando [[Cerebro]], il professore viene a sapere della nascita di un nuovo, potentissimo mutante, il primo nato dopo la [[Decimation|decimazione]]: manda allora una squadra a recuperarlo, ma al loro arrivo gli [[X-Men]] trovano la cittadina messa alle fiamme dai [[Purificatori]] di [[William Stryker]]. [[Ciclope]] allora organizza le ricerche del neonato, lasciando però Charles fuori dalle operazioni, isolandolo e non informandolo delle decisioni prese, questo perché la rottura tra Scott e il professore non si è ancora sanata. Durante la scena finale, Xavier viene accidentalmente colpito alla testa da un proiettile sparato da [[Alfiere (personaggio)|Alfiere]], e subito dopo il suo corpo scompare.
Sopravvissuto al colpo ma ridotto in coma, viene guarito da [[Exodus (personaggio)|Exodus]] che ripara la sua mente ma lasciandolo con alcune amnesie.
===Secret Invasion===
{{vedi anche|Secret Invasion}}
Anche Xavier viene convocato da [[Iron Man]] per decidere cosa fare del cadavere dello [[Skrull]] che si era spacciato per [[Elektra]]. Il [[Professor X]] è il più sorpreso di tutti nello scoprire che [[Freccia Nera]] è in realtà una spia [[Skrull]], in quanto la sua telepatia non lo aveva scoperto: infatti in qualche modo gli alieni hanno escogitato un metodo per far apparire i loro pensieri identici a quelli delle persone che fingono di essere. Questo ha fatto sorgere numerosi dubbi nella mente degli Illuminati: che fine ha fatto il vero [[Freccia Nera]]? Da quanto tempo è stato sostituito? Non potendo più fidarsi più l'uno dell'altro, gli Illuminati si sciolgono, andando ognuno per la sua strada.
In seguito, combatte gli invasori a [[San Francisco]] insieme agli [[X-Men]].
===Utopia===
{{vedi anche|Utopia (fumetto)}}
Durante l'arrivo di [[Norman Osborn]] a [[San Francisco]], [[Bestia]] viene avvicinato telepaticamente da Xavier, tenuto prigioniero nell'isola di [[Alcatraz]], mentre Osborn, spalleggiato da [[Mystica (personaggio)|Mystica]] con le sembianze del Professore, mostra alla stampa [[Ciclope]] e gli [[X-Men]] come violenti rivoltosi e li invita a consegnarsi alle autorità.
=== AVX ===
Durante lo scontro tra i [[Vendicatori]] e le [[Forza Fenice|Fenici]] [[Ciclope]] ed [[Emma Frost]], Xavier viene ucciso da [[Scott Summers]] (corrotto dalla Fenice).
Alla fine della battaglia [[Capitan America]] disse a [[Ciclope]] che avrebbe potuto esserci un futuro tra [[X-Men]] e [[Avengers]], ma di non considerare ciò una vittoria affermando che ha ucciso una delle migliori persone che lui abbia mai incontrato.
Detto questo, Cap chiese a [[Wolverine]] se voleva aggiungere qualcosa, ma lui disse di no e affermò di avere un elogio funebre da leggere.
==Poteri e abilità==
|