OTED: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot, replaced: possibilità di poter → possibilità di |
||
Riga 2:
{{S|economia aziendale}}
{{Produzione industriale}}
'''OTED''' - [[acronimo]] dell’espressione inglese '''''One Touch Exchange of Die''''' - è un aprroccio introdotto in [[Toyota]] dall’ingegnere Shingo e, proprio a causa dello stesso ambiente in cui viene applicato e delle medesime modalità di esecuzione dello [[SMED]] si considerano come la stessa cosa. Nella pratica industriale i principi di funzionamento sono alquanto identici e l’unica differenza tra SMED e OTED è il tempo impiegato: lo SMED si pone lo scopo di eseguire il setup in un tempo inferiore ai due digit (''single minut digit'') ossia in meno di 10 minuti, mentre l’OTED ha uno scopo più ambizioso e più innovativo: ridurre il tempo di setup a meno di cento secondi. L’aspetto che rende davvero innovativo quest’ultimo approccio è la possibilità di
{{Portale|economia}}
|