Assassin's Creed: Unity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ info |
||
Riga 3:
{{gamebox
|nomegioco= Assassin's Creed: Unity
|serie= ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]''
|sviluppo= [[Ubisoft Montreal]]
Riga 30 ⟶ 31:
|espansioni =
|preceduto = [[Assassin's Creed IV: Black Flag]]
}}
▲|immagine = Assassins-Creed-Unity-Logo.png|didascalia = Logo di Assassin's Creed: Unity}}
'''''Assassin's Creed: Unity''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Ubisoft
Il sistema di parkour, come quello del combattimento, è stato rivisto rendendolo maggiormente fluido, funzionale e realistico. Le animazioni si presentano più realistiche e complete rispetto ai precedenti capitoli della serie.
Il gioco per la prima volta nella serie introduce il multiplayer cooperativo. I giocatori possono entrare nelle taverne, che fungono da centri sociali, dove si può vedere se i propri amici stanno giocando a Unity. Se sono attualmente in una missione, essi appariranno come una versione "fantasma" del loro giocatore; fino a quattro giocatori possono unirsi insieme in questo modo. Molte missioni e attività sono disponibili per il multiplayer cooperativo, ma ci sono alcune missioni della storia che sono disponibili per essere giocate solo singolarmente.
== Trama ==
Il protagonista del gioco è Arno Dorian, un uomo nativo francese nato a [[Versailles]]. Arno è alla ricerca della redenzione che lo porterà nell'organizzazione degli Assassini, elevandosi lentamente attraverso i ranghi, come Altaïr ed Ezio nei capitoli precedenti.
La storia di Arno sarà ambientata a [[Parigi]] alla vigilia della [[Rivoluzione francese]]. L'ambientazione ai nostri giorni si concentrerà sugli Assassini in contatto con il giocatore che chiederanno il loro aiuto per esplorare le gesta di Arno nel passato e aiutarlo nel presente.
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* [http://assassinscreed.it.ubi.com Sito ufficiale]
{{Assassin's Creed}}
|