Endodonzia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di Pandozzo (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro pmid; fix formato data; fix parametro isbn |
||
Riga 18:
=== Endodonzia chirurgica ===
Le tecniche chirurgiche prevedono il sollevamento di un [[lembo]] mucoperiosteo sul [[Bocca#Vestibolo|fornice vestibolare della bocca]], in corrispondenza degli apici dei denti da raggiungere, e l'apertura di un opercolo attraverso l'osso per raggiungere l'apice da trattare. Questo viene fresato (da cui il termine una volta usato di apicectomia) utilizzando strumenti meccanici od ultrasonici, quindi viene eseguita la preparazione di una sede per la chiusura retrograda degli spazi endodontici tramite materiali adatti, oggigiorno cemento all'acido ortoetossibenzoico rinforzato o mineral triossido aggregato<ref>{{cita pubblicazione|autore= Roberts HW|coautori= Toth JM, Berzins DW, Charlton DG|data= febbraio 2008|titolo= Mineral trioxide aggregate material use in endodontic treatment: a review of the literature|rivista=Dent Mater |editore= Elsevier |volume= 24|numero= 2|pagine=149-164|
|rivista=J Can Dent Assoc |editore=Canadian Dental Association |volume= 75|numero= 5|pagine=369-372|
==L'endodontista==
Riga 30:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=De Michelis|nome= Bruno|coautori= Remo Modica; Giorgio re|titolo=Clinica Odontostomatologica|editore=Edizioni Minerva Medica|anno=1992|
*{{cita libro|cognome=Castellucci|nome=Arnaldo|titolo=Endodonzia|editore=Edizioni odontoiatriche Il Tridente|anno=1993}}
*{{cita libro|cognome=Vignoletti|nome= Gianfranco|coautori= Paolo Mareschi|titolo=Endodonzia Da arte a scienza|editore=Acme|anno=2001
==Voci correlate==
|